Il Consorzio Boschi Carnici è di nuovo protagonista alla rassegna Vicino Lontano Mont. Alle 10 di domani appuntamento con l’iniziativa “Nel Bos(tri)co”.
Erika Andenna, dottore forestale e direttrice del Consorzio Boschi Carnici, insieme con Iris Bernardinelli ,ispettore fitosanitario di ERSA, Mirco Cigliai presidente di Legnoservizi, Pier Paolo De Biasio, commissario forestale presso l’Ispettorato forestale di Tolmezzo e Luigi Torreggiani, giornalista, scrittore e dottore forestale, accompagnerà il pubblico in una passeggiata didattica a Rigolato, Lunaria e Piani di Vâs.

I partecipanti potranno dialogare con gli esperti sul tema dell’infestazione di bostrico, un coleottero che attacca l’abete rosso, condannando a morte ampie porzioni di foresta. Su tutte le Alpi centro-orientali la situazione è drammatica. E anche in Carnia l’infestazione dilaga. “Anche quest’anno sosteniamo le iniziative di Vicino Lontano dichiara Luigi Cacitti.
Presidente del Consorzio Boschi Carnici – ci mettiamo a disposizione di un pubblico vasto perche è giusto sappia cosa sta succedendo nei nostri boschi perché possa maturare una giusta consapevolezza”.
La partecipazione è gratuita ma è necessario riservare il posto a prenotazioni@vicinolontano.it. Si raccomandano per la passeggiata calzature e abbigliamento adeguati. E’ previsto il pranzo all’Albergo Ristorante Aplis (20 euro).
Ritrovo dei partecipantial parcheggio di Piani di Vâs (seguire le indicazioni per il rifugio Chiampizzulon).