• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Pasqua, 1.378 chiamate al 112 in Friuli Venezia Giulia: metà non erano di emergenza

Le chiamate di vera emergenza sono state quindi 698

redazione redazione
10/04/2023
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla mezzanotte (00.00) alle 21 di ieri, nel giorno di Pasqua 2023, sono state 1.378 le chiamate ricevute dalla sala operativa del Servizio Nue112, il Numero unico di emergenza del Friuli Venezia Giulia (lo scorso anno erano state 1.479). Di queste, circa la metà non erano di emergenza (680).

Le chiamate di vera emergenza inoltrate dagli operatori di questa sala operativa di primo livello (Nue112) alle sale operative di secondo livello sono state quindi 698, e, nel dettaglio:

  • 163 sono state inoltrate alle centrali operative dei Carabinieri
  • 92 alle centrali operative della Polizia di Stato
  • 35 alle sale operative dei Vigili del fuoco
  • 400 alla sala operativa della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (Sores)
    Nessuna chiamata è stata inoltrata alla Capitaneria di porto di Trieste (anche questa sala di secondo livello)

Le 698 chiamate di vera emergenza, nel dettaglio, territorialmente provenivano da

  • 254 ex provincia di Udine
  • 212 ex provincia di Trieste
  • 126 ex provincia di Pordenone
  • 84 ex provincia di Gorizia
  • 22 da fuori regione

Tipologie di chiamate nel giorno di Pasqua

Nella mattinata alcune persone hanno chiamato perché hanno accusato dei malori durante le celebrazioni religiose. Nel pomeriggio numerose le chiamate per segnalazioni di danneggiamenti o di furti avvenuti principalmente su vetture. Nella stessa fascia oraria pomeridiana una chiamata di aiuto per due ragazzi che si erano smarriti fuori dal centro abitato di Venzone. Una decina le chiamate di lamentele di cittadini che hanno segnalato l’accensione di barbecue in spazi che hanno giudicato non consoni, lamentando disagio per il disturbo causato dai fumi della cottura.

Operatori Nue112 in servizio

Nella sala operativa di primo livello del Numero unico di emergenza 112 del Friuli Venezia Giulia, hanno lavorato 7 operatori, in entrambi i turni di lavoro (mattutino e pomeridiano).

Non si sono registrati momenti di iperafflusso o momenti di difficoltà nella gestione del traffico telefonico in ingresso alla centrale Nue112.

L’ente di secondo livello maggiormente coinvolto nelle chiamate di ieri, anche viste le peculiarità del tipo di chiamate ricevute, è stata la Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (Sores) che ha gestito 400 chiamate.

Incidenti stradali

In totale, sulla rete stradale della regione Fvg, nella giornata di ieri, nell’orario indicato (00.00-21.00), si sono verificati 23 incidenti stradali (tutti non gravi); nel 2022, per un raffronto, gli incidenti stradali registrati nel giorno di Pasqua erano stati 29.

Raffronto dei dati con la Pasqua 2022
Esaminando lo spazio temporale compreso tra la mezzanotte (00.00) e le ore 21 del giorno di Pasqua 2022, emerge quanto segue:

Le chiamate totali al Nue112 erano state 1.479 (101 in più rispetto alla giornata di ieri), di cui 737 di non emergenza (sempre circa la metà).

Le chiamate di vera emergenza erano state 742 ed erano state inoltrate come segue:

  • 474 alla sala operativa della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (Sores)
  • 122 alle sale operative dei Carabinieri
  • 105 alle sale operative della Polizia di Stato
  • 41 i vigili del fuoco
    Nessuna chiamata era stata transitata alla sala operativa di secondo livello della Capitaneria di porto di Trieste

Le chiamate di vera emergenza provenivano territorialmente

  • 276 ex provincia di Udine
  • 218 ex provincia di Trieste
  • 142 ex provincia di Pordenone
  • 82 ex provincia di Gorizia
  • 24 da fuori regione Friuli Venezia Giulia
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023
Cronaca

Gorizia. Gusti di Frontiera, sfondato il tetto delle 600mila presenze

24 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

ASD Miglio Corse riceve da parte del Ministro dello Sport e del Presidente del Coni il premio “Sport & Cultura”

19 Gennaio 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In