• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Pasolini e il calcio: La mostra di Cinemazero arriva in Francia

Thierry Frémaux, direttore del Festival di Cannes, si fa promotore, al prestigioso Institut Lumière di Lione, de “La solitudine dell'ala destra”, la mostra di Cinemazero sulla passione di Pasolini per il calcio

redazione redazione
10/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone, 10 febbraio 2023. Supera i confini nazionali e arriva all’Institut Lumière di Lione “La solitudine dell’ala destra. Pier Paolo Pasolini e il calcio”, grazie all’invito e l’adesione convinta al progetto di Thierry Frémaux, che dirige l’Istituto e il Festival di Cannes. La mostra è stata realizzata da Cinemazero in collaborazione con il Comune di Pordenone e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, in occasione del centenario della nascita dell’intellettuale. L’esposizione, a cura di Piero Colussi, conta 124 tra fotografie, filmati, scritti, memorabilia, che per la prima volta si svelano al pubblico d’Oltralpe, ricostruendo le tappe salienti della passione sportiva, lunga tutta la vita, di Pasolini. La mostra, in due sedi, alla Galerie Cinéma 1 e 2 di Lione, sarà aperta fino al 16 aprile, e farà da accompagnamento alla lunga retrospettiva che l’Insitut Lumière dedica a Pasolini nello stesso periodo.

Gli archivi pasoliniani, custoditi da Cinemazero, continuano dunque ad alimentare, anche all’estero e in contesti molto prestigiosi, numerose iniziative che ricordano e celebrano la figura di Pasolini. “La solitudine dell’ala destra” narra la sua passione per il calcio sin dalle origini, a Bologna, quando giocava sui Prati di Caprara anche sei, sette ore di seguito. In quegli anni, la squadra della sua città era uno squadrone capace di vincere ben quattro scudetti di fila e Pasolini ne divenne un accanito tifoso. Durante le vacanze estive, a Casarsa, nella casa della famiglia della madre Susanna Colussi, indossava la maglia bianconera della società del paese, nel campo sportivo dietro la ferrovia.

A Roma, nei campetti delle borgate romane, Pasolini conobbe coloro che sarebbero diventati i protagonisti dei romanzi “Ragazzi di vita” e “Una vita violenta”. A metà degli anni Sessanta fu tra gli ideatori, assieme a Ninetto Davoli e Franco Citti, della squadra “Attori e Cantanti”, che qualche anno più tardi divenne la “Nazionale dello Spettacolo”, di cui Pasolini portò a lungo la fascia di capitano. Nella primavera del 1975, qualche mese prima di venire assassinato, organizzò a Parma la partita tra la troupe di “Salò” e quella che, non lontano, stava girando “Novecento” di Bernardo Bertolucci. Fra i protagonisti della sonante vittoria di Bertolucci, per 5 a 2, c’era il giovane calciatore della squadra primavera del Parma, Carlo Ancelotti.

Il pubblico francese potrà quindi scoprire pagine meno note della vita e della passione sportiva di Pasolini (il calcio, per lui grande fonte di divertimento), contestualmente alla possibilità di riscoprire tutti i suoi capolavori su grande schermo.

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In