• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

“Pasolini e Dora Bassi: eredità ai contemporanei” a Gradisca d’Isonzo

Nel corso dell’appuntamento, Guerra svelerà alcune anticipazioni sul suo volume dedicato al rapporto che Pasolini ebbe con il femminismo

redazione redazione
08/03/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GRADISCA D’ISONZO – Prendono avvio ufficialmente giovedì 9 marzo al Polo culturale di Casa Maccari a Gradisca d’Isonzo la mostra e il progetto “Pier Paolo Pasolini e Dora Bassi: eredità ai contemporanei” – ideata e realizzata dal Comune di Gradisca d’Isonzo con l’Associazione IoDeposito, con la direzione artistica di Chiara Isadora Artico – per esplorare l’eredità culturale che il rapporto tra Dora Bassi e Pier Paolo Pasolinihanno lasciato sul nostro territorio. Il progetto ha come fulcro una mostra di arte contemporaneache mette in dialogo un inedito gruppo di opere di Dora Bassi appena riscoperte – tornate alla luce dopo decadi di proprietà privata ed esposte qui per la prima volta al pubblico – affiancate alle peculiari interpretazioni di quattro artisti contemporanei internazionali maturate durante un periodo di residenza in Friuli Venezia Giulia: Zosia Zoltkowski, Nathalie Vanheule, Quỳnh Lâm e Boris Beja. La giornata dell’inaugurazione sarà caratterizzata alle 18.00 dalla presenza della giornalista, filosofa, influencer e TED speaker Jennifer Guerra, esperta di tematiche femministe, protagonista dell’incontro “Sul sellino posteriore della motocicletta. Appunti per un libro su Pasolini e il femminismo”. Nel corso dell’appuntamento, Guerra svelerà alcune anticipazioni sul suo volume dedicato al rapporto che Pasolini ebbe con il femminismo, prodotto grazie a una residenza sul territorio gradiscano e di prossima stampa per B#S Edizioni. 

«Tanti aspetti di Pasolini sono stati indagati negli ultimi anni, specialmente nel centenario della nascita, ma c’è ancora un aspetto che rimane in filigrana, ovvero il rapporto che Pasolini ebbe con il movimento femminista che era sorto negli anni ’70 in Italia», spiega Jennifer Guerra. «Eppure, ci sono molte tracce di un rapporto – spesso conflittuale – sia nelle opere pasoliniane, che nei numerosi interventi per la stampa, ma anche nelle amicizie del poeta – si pensi a Dacia Maraini». «L’analisi delle figure femminili nell’opera pasoliniana è un tema piuttosto recente, ma ancora non esistono contributi che analizzino il rapporto tra Pasolini e il movimento femminista. Cosa pensava Pasolini del femminismo? E cosa pensavano le femministe di Pasolini? Per rispondere a queste domande si deve anzitutto capire cosa rappresentava la donna per il poeta, anche grazie alla lente della figura di Susanna Colussi, la più importante tra le tante donne che accompagnarono Pasolini nella sua vita».

Tags: Gradisca d’Isonzo
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Incastrato con l’auto sotto al trattore: Giorgio Martin morto sul colpo

19 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In