• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Parte la tre giorni di Scienza Under 18 nel centro di Monfalcone 

Venticinque le scuole presenti tra piazza della Repubblica, il Palazzetto Veneto e il Teatro Comunale, da quelle dell’infanzia a quelle secondarie di II grado, di cui 4 di Trieste e 2 di Cervignano, con quasi 90 classi che si destreggeranno tra laboratori, attività e esibizioni.

redazione redazione
18/05/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

ll Festival della Scienza under 18 isontina torna a invadere il centro di Monfalcone con una tre giorni di cui, come da tradizione, sono protagonisti gli studenti, impegnati con i docenti, a fare scienza e a spiegarla a coetanei e adulti.

Ad aprire le danze il Sindaco Anna Maria Cisint, insieme all’assessore all’istruzione Tiziana Maioretto e alla presidente dell’associazione Scienza under 18 Isontina Giuliana Candussio. “Scienza under 18 è un’importante modalità per condividere con i giovani un percorso e per avvicinarli alla scienza” rileva il Sindaco Cisint, nonché “per far passare il messaggio che il mondo delle istituzioni e il mondo del privato – che è ciò che i ragazzi affronteranno una volta usciti dalle scuole – ormai giocano la stessa partita, che è quella della crescita e della comprensione del fabbisogno del mondo del lavoro”.

Venticinque le scuole presenti tra piazza della Repubblica, il Palazzetto Veneto e il Teatro Comunale, da quelle dell’infanzia a quelle secondarie di II grado, di cui 4 di Trieste e 2 di Cervignano, con quasi 90 classi che si destreggeranno tra laboratori, attività e esibizioni.

“È una soddisfazione fare rete per realizzare un progetto che è diventato un fiore all’occhiello delle proposte culturali monfalconesi e che, insieme al Festival Geografie, porta avanti attività utili ai nostri studenti. Per questa edizione, poi, siamo particolarmente felici perché la Piazza torna a riempirsi di giovani, che trattano anche temi riguardo la tutela dell’ambiente e dell’economia circolare che, sempre più, dovrebbero entrare nel bagaglio culturale delle nuove generazioni”,le parole dell’assessore Maioretto.

Oltre alle istituzioni, l’inaugurazione ha visto la presenza di alcuni “testimonials”, studenti vincitori di concorsi e competizioni scientifiche nazionali e internazionali: dal BEM “G. Marconi” di Staranzano, con i vincitori del concorso nazionale “Movimenta le tue idee”, con i qualificati per le gare nazionali delle Olimpiadi di Informatica e con i vincitori nazionali della sezione “Logistica e Trasporti”, dal Brignoli di Gradisca d’Isonzo con il campione regionale dei Giochi della Chimica, con i vincitori della Gara Botanica specie arboree – Rete Scuole Agrarie Triveneto 2023.

Non solo superiori: sono stati gli studenti della primaria Battisti a inaugurare la fiera, con tre canzoni di richiamo sociale: all’amore, alla pace, all’ambiente. Ambiente cui ha fatto forte richiamo pure il Sindaco Cisint, nel ricordare la “terribile emergenza che sta affrontando l’Emilia Romagna. Per questo ringrazio la Protezione Civile, che continua a proteggere e presidiare il territorio. Siamo vicini alle popolazioni colpite da una catastrofe che ha messo in ginocchio l’Italia. Per questo, da tutta scienza under 18, parte un grande abbraccio alle popolazioni colpite”.

Tags: Monfalcone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Incidente a Porcia, coinvolto anche un bambino: un ferito

18 Maggio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In