• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

(p)Arte da dentro: in mostra le opere realizzate nella Casa Circondariale di Tolmezzo

La mostra, promossa dalla Conferenza Regionale Volontariato e Giustizia FVG, in collaborazione con l'associazione Icaro Volontariato Giustizia o.d.v. e il Comune di Monfalcone, si inserisce nel progetto regionale "Sono Stato (anche) io.

redazione redazione
11/01/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Inaugura venerdì 13 gennaio alle 18.00, presso l’atrio del Palazzo Municipale del Comune di Monfalcone (Piazza della Repubblica, 8), la mostra (p)Arte da dentro: una rassegna di opere inedite, realizzate nell’ambito dei laboratori permanenti di pittura e bricolage nati dalla proposta di un gruppo di detenuti in regime di Alta Sicurezza presso la Casa Circondariale di Tolmezzo.

Il laboratorio, nato inizialmente dall’esigenza di creare uno spazio-tempo in cui esprimere le emozioni attraverso l’arte, ha ben presto motivato i partecipanti a portare le loro opere all’esterno, spinti dal desiderio di costruire un ponte – immaginario e virtuoso – tra dentro e fuori la struttura di detenzione, con l’obiettivo di contribuire a un importante momento di crescita che renda i partecipanti persone ancor prima che detenuti, portandoli a riflettere sulle loro esistenze, sulle loro paure e sui loro desideri.

Il progetto si compone di una trentina di opere che saranno esposte nell’atrio del Palazzo Municipale di Piazza della Repubblica dal 13 gennaio al 2 febbraio 2023.

I quadri si aprono al pubblico con un linguaggio visivo che punta dritto al cuore dell’osservatore: ogni opera vuole trasmettere un potente messaggio simbolico, toccando temi quali la solitudine, l’incomunicabilità tra gli individui e la precarietà dell’esistenza umana e diventa lo strumento attraverso cui, con le immagini, trasmettere la personale visione di ciascun autore, offrendo all’osservatore un punto di vista inconsueto che nasce proprio da quella privazione delle libertà che amplifica il bisogno di comunicare e di esprimere all’esterno i propri sentimenti. L’opera pittorica è il tentativo di fuggire ai fantasmi dell’apatia e della rassegnazione per sentirsi nuovamente parte della comunità anche attraverso il linguaggio dell’arte. Ed è proprio l’arte che sottrae la persona al processo di identificazione con il carcere, facendosi veicolo per comunicare con il mondo esterno, attivando meccanismi di risocializzazione: le opere colorano gli spazi pubblici e li trasformano in muri parlanti attraverso cui si rivelano le anime degli autori, creando affinità emotive tra gli interlocutori e generando comprensione, calore umano, comune sentire. È l’umanità che prevale anche nelle situazioni di grande difficoltà.

Questa mostra diventa così espressione del desiderio di costruire un ponte tra il “dentro” e il “fuori”, anche attraverso il libro firme a disposizione del pubblico, sul quale i visitatori saranno invitati a lasciare la propria firma e un pensiero o una riflessione e che diventerà il vero ponte e punto di contatto fra queste due realtà.

La mostra, promossa dalla Conferenza Regionale Volontariato e Giustizia FVG, in collaborazione con l’associazione Icaro Volontariato Giustizia o.d.v. e il Comune di Monfalcone, si inserisce nel progetto regionale “Sono Stato (anche) io. Percorsi di cittadinanza e consapevolezza fuori e dentro dal carcere” e rimarrà aperta a Monfalcone dal 13 gennaio al 02 febbraio 2023, con ingresso libero negli orari di apertura del palazzo comunale:

Lunedì 09:00-13:00 | 15:30-17:30

Martedì 09:00-13:00

Mercoledì 09:00-13:00 | 15:30-17:30

Giovedì 09:00-13:00

Venerdì 09:00-13:00

Tags: Monfalcone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In