• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Oltre i limiti con Art Without Borders, a Farra d’Isonzo una rassegna di spettacoli dal vivo

La rassegna di eventi dal vivo coinvolgerà una quarantina di artisti tra musicisti e danzatori, di cui la maggior parte under 30, a cui si affiancheranno studenti di entrambe le discipline

redazione redazione
24/05/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Farra d’Isonzo, 24 maggio 2023 – Sarà un’estate senza limiti quella che si prepara a vivere Farra d’Isonzo. Un viaggio emozionante alla scoperta della potenzialità dell’arte nelle sue svariate forme, strumento espressivo fulcro di inclusione e comunicazione, si potrà fare con Art Without Borders, la rassegna di spettacoli dal vivo che sarà sia un’occasione di intrattenimento di qualità sia un percorso terapeutico e di valorizzazione personale e sociale. Non a caso il titolo scelto fa riferimento al superamento dei confini intesi come i “limiti” creati da noi stessi o dalla società, su tematiche come la disabilità, la diversità di pensiero o credo, le differenze culturali o di genere. La regia della rassegna è del Comune di Farra d’Isonzo, il cui lavoro di squadra, guidato da un project manager esterno e da specialisti delle varie discipline con il coinvolgimento di partner pubblici e privati, è stato premiato dalla Regione con un finanziamento nell’ambito dei bandi Cultura e Festival. è stato così creato un cartellone di eventi che, a cominciare da giovedì 15 giugno, scandirà l’estate e culminerà nel gran finale a dicembre.

Il programma, reso possibile grazie alla partecipazione di sodalizi del territorio regionale, sarà illustrato nei dettagli in conferenza stampa giovedì 8 giugno, alle 11 in municipio a Farra, alla presenza dei rappresentanti dei vari sodalizi coinvolti, tra cui anche Regione e Promoturismo FVG.

“Esprimo grande soddisfazione per la collaborazione fattiva e concreta tra l’amministrazione comunale, il mondo del terzo settore e le aziende private, frutto di un percorso che ha portato alla costruzione di un rapporto di fiducia e reciproco sostegno, nell’ottica comune dello sviluppo di un territorio”, sottolinea il sindaco di Farra, Stefano Turchetto. E prosegue: “Uno sviluppo che è possibile solo partendo da una visione chiara e coerente, attraverso un progetto inclusivo e socialmente sostenibile, certamente di medio periodo, che sappia affidarsi a figure competenti e sappia ascoltare le esigenze di un’intera comunità, fatta di cittadini, imprenditori, volontari e amministratori”.

Per diffondere la cultura dell’inclusione sociale e della disabilità si utilizzeranno i linguaggi di musica e arte, attraverso una serie di appuntamenti dal vivo, con due laboratori inclusivi e una conferenza interattiva. La maggior parte dei concerti, compresa la prima serata, e lo spettacolo conclusivo della rassegna saranno ospitati da aziende vitivinicole, che hanno sposato con grande favore l’iniziativa impegnandosi in prima persona a supportarla, riconoscendone il valore culturale ma anche promozionale per il territorio. Ogni appuntamento sarà così l’occasione per scoprire e vivere luoghi di grande impatto paesaggistico ed espressione della cultura e delle tradizioni del territorio locale. Anche da questo punto di vista il progetto mira a creare legami e a eliminare le barriere, facendo per esempio entrare il pubblico direttamente nelle aziende vitivinicole ad ascoltare musicisti dal vivo, passeggiando tra i vigneti o comodamente seduti all’ombra di una limonaia.

La rassegna di eventi dal vivo coinvolgerà una quarantina di artisti tra musicisti e danzatori, di cui la maggior parte under 30, a cui si affiancheranno studenti di entrambe le discipline. Oltre a offrire al pubblico una serie di spettacoli di alto livello qualitativo, sarà così data la possibilità a giovani artisti di confrontarsi con professionisti del mondo musicale e coreutico, dando vita a un’esperienza di grande valore formativo e culturale. Sarà coinvolto un ampio territorio, dato che cinque degli otto spettacoli estivi si svolgeranno a Farra, mentre gli altri saranno ospitati da Dolegna del Collio, Monfalcone e Nova Gorica. A Gorizia si svolgerà invece uno dei due laboratori.

Come riconosciuto anche dalla Regione, il progetto risponde per vari motivi alle finalità del “Bid Book – Go! Borderless” preparato nel percorso verso Go! 2025. Offre infatti un programma culturale di alto livello qualitativo, rivolto a un pubblico internazionale con il coinvolgimento di professionisti d’eccellenza del territorio regionale e d’oltreconfine, e si propone di diffondere la forza e il valore dell’arte come strumento di comunicazione, valorizzazione e inclusione, in grado di dissolvere qualsiasi confine, sia esso fisico, mentale, sociale, linguistico, culturale o territoriale, creando legami e dando vita ad ampie sinergie virtuose.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Rinasce dopo 3 anni il concorso per creare il logo della Maratonina di Udine
Cronaca

Rinasce dopo 3 anni il concorso per creare il logo della Maratonina di Udine

4 Dicembre 2023
“Verso un Natale insieme”, lo sport entra nel teatro Verdi di Pordenone
Cronaca

“Verso un Natale insieme”, lo sport entra nel teatro Verdi di Pordenone

4 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In