• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Oggi Giornata Internazionale della lingua madre, Suns Europe lancia la nuova call

Per partecipare, gruppi musicali e singoli autori, dovranno compilare il form online entro il 26 marzo 2023

redazione redazione
21/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Gli organizzatori di Suns Europe – festival delle arti nelle lingue minorizzate d’Europa, in programma a Udine e in altre località del Friuli durante il mese di ottobre del 2023 – hanno deciso di lanciare il nuovo bando in concomitanza con la Giornata Internazionale della lingua madre, martedì 21 febbraio.

A CHI È RIVOLTO IL BANDO – La call è rivolta a gruppi musicali e singoli autori la cui produzione artistica sia effettuata in una delle lingue minorizzate d’Europa. Il festival continuerà anche nel 2023 a perseguire l’obiettivo di valorizzare le migliori produzioni contemporanee nelle lingue minorizzate, pertanto anche la sezione musicale darà visibilità alle proposte ritenute più originali e innovative.

SCADENZA – Tutti gli artisti interessati potranno aderire, entro e non oltre il 26 marzo 2023, compilando il modulo online disponibile nella sezione dedicata del sito ufficiale dell’evento (https://www.sunseurope.com/it/suns-europe-bant-pe-sezion-musical-2023/). Saranno ammesse esclusivamente composizioni originali, scelte a insindacabile giudizio del comitato artistico di Suns Europe. I finalisti selezionati (entro il 16 aprile) saranno invitati nel capoluogo friulano per suonare dal vivo durante la giornata conclusiva del festival, in programma nella seconda metà di ottobre 2023.

IL FESTIVAL – La rassegna – organizzata annualmente dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde Furlane, con il sostegno finanziario della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dell’ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e la collaborazione di numerosi altri soggetti pubblici e privati – ha il merito di trasformare il Friuli in un crocevia di lingue, culture e artisti, creando un’occasione unica di visibilità per produzioni artistiche di alta qualità ma che, troppo spesso, fanno fatica a raggiungere il grande pubblico.

Tutte le informazioni si possono trovare su www.sunseurope.com, sulla pagina Facebook ‘SUNS Europe’ e sul profilo Instagram.

Tags: Udine
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Incastrato con l’auto sotto al trattore: Giorgio Martin morto sul colpo

19 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In