• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nova Gorica, al via la terza edizione di DiverSimili, il Festival della Biodiversità

Associazione culturale Kaleidoscienza: “un evento ibrido in cui scienza e arte si contaminano per sensibilizzare il pubblico su tematiche ambientali di forte attualità” ricco programma dedicato a tutte le età, ingresso libero

redazione redazione
22/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un weekend, quello da venerdì 26 a domenica 28 maggio, per parlare di natura e sostenibilità attraverso approfondimenti, formazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo dell’Associazione culturale udinese Kaleidoscienza, che quest’anno porta a Nova Gorica, negli spazi dell’Xcenter, e a Udine, negli spazi dell’ex Caserma Osoppo, la terza edizione di DiverSimili – il Festival della Biodiversità.

Il ricco programma gratuito è pensato per coinvolgere adulti e bambini, spaziando da laboratori a incontri di approfondimento, sino ad arrivare a performance di danza contemporanea ed escursioni sul territorio.

“Siamo felici di consolidare la presenza del festival DiverSimili in regione e di incentivarla sul territorio sloveno – spiega Giada Rossi, presidente di Kaleidoscienza. La nostra visione è di un evento ibrido, in cui scienza e arte si contaminano, che promuove la sinergia tra due mondi entrambi mossi da forte creatività, anche se a volte hanno timore di incontrarsi. Ci piacerebbe che il festival DiverSimili diventasse un terreno in cui arte e scienza possano dialogare e ispirarsi a vicenda – continua la presidente – per affascinare il pubblico e sensibilizzarlo su tematiche ambientali di forte attualità“.

IL PROGRAMMA

La giornata di venerdì 26 maggio si svolge interamente presso la città di Nova Gorica e prevede tre appuntamenti con base presso il centro culturale Xcenter. Si comincia alle 9 con il workshop di etnobotanica organizzato dal Centro di Ricerca dell’Accademia slovena delle scienze e delle arti ZRC-SAZU di Lubiana, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta e documentazione delle peculiarità del territorio cittadino. Alle 12 Kaleidoscienza coinvolgerà i partecipanti nel laboratorio scientifico “1,2,3…go green” alla scoperta della reazione biochimica della fotosintesi clorofilliana. La giornata si conclude alle 15 con la passeggiata naturalistica organizzata da ZRC-SAZU in collaborazione con una guida turistica locale, per scoprire gli alberi monumentali e più caratteristici della città slovena.

Nella mattina di sabato 27 maggio DiverSimili torna “a casa”, alla sala eventi in via Brigata Re 29 a Udine,in occasione del workshop per bambini “Alla scoperta della biodiversità con The Bloom Machine” condotto da Anna Givani, per esercitare uno sguardo sulla biodiversità mediante gli strumenti dell’arte visiva. Nel pomeriggio a partire dalle 16 il festival si trasferisce in centro città, in occasione della Giornata Mondiale del Gioco: Kaleidoscienza, Teatro al quadrato e il collettivo artistico LONA fanzine accolgono in via Mercatovecchio bambini e bambine dai 4 anni in su per un pomeriggio di giochi da tavolo originali, con cui esplorare la biodiversità animale, vegetale e culturale. Nel tardo pomeriggio, alle 18.30 la sala eventi di via Brigata Re 29 ospita il dott. Roberto Pizzutti che insieme al dott. Luca Cadez dell’Università degli Studi di Udine introduce la proiezione del documentario “Incanto d’erba e … urgenza” girato nelle aree naturali piccole e grandi del Friuli-Venezia Giulia, sul tema della biodiversità e tutela dei prati stabili. Seguirà un rinfresco offerto ai partecipanti. Si prosegue alle 21.30 con lo spettacolo di danza contemporanea della Compagnia Arearea “Come un acrobata sull’acqua” che racconta il rapporto dell’uomo con la natura e il fiume. Al termine un brindisi speciale offerto da Kaleidoscienza, “Drink al buio”: cocktail fluorescenti e lampade UV, per conoscersi meglio, scambiare opinioni, concludere in allegria la serata.

La mattina di domenica 28 maggio è dedicata all’esplorazione della natura, con l’escursione del Poggio Stringher nel comune di Martignacco, accompagnati dalle guide di Wild Routes, che consentirà ai partecipanti di scoprire l’origine e la ricchezza dell’ambiente collinare. Nel pomeriggio alle 15.30, l’associazione PINA di Koper propone il workshop performativo “Dunch at the holy crab”, dedicato alla riflessione sulle nuove narrazioni del cambiamento climatico. I partecipanti saranno invitati a creare nuovi materiali partendo da rifiuti a base di chitosano, una sostanza biologica presente nell’esoscheletro dei crostacei.

Tutte le iniziative sono gratuite e la partecipazione è soggetta a prenotazione, tranne le attività di DiverSimili alla Giornata Mondiale del Gioco, che sono a fruizione libera. I biglietti sono acquistabili su Eventbrite al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-diversimili-il-festival-della-biodiversita-619196913637

Per partecipare alla passeggiata con Wild Routes a Martignacco, prenotazioni scrivendo o telefonando a 328 000 7201.

DiverSimili è realizzato grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocino del Comune di Udine.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Rinasce dopo 3 anni il concorso per creare il logo della Maratonina di Udine
Cronaca

Rinasce dopo 3 anni il concorso per creare il logo della Maratonina di Udine

4 Dicembre 2023
“Verso un Natale insieme”, lo sport entra nel teatro Verdi di Pordenone
Cronaca

“Verso un Natale insieme”, lo sport entra nel teatro Verdi di Pordenone

4 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In