• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Monfalcone, dalla Regione un contributo di 35.589 euro per interventi alle sedi del CISI

Il totale del contributo richiesto dal Comune di Monfalcone ammonta a 35.589 euro, totalmente finanziato dalla Regione.

redazione redazione
15/12/2022
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Monfalcone ha ricevuto dalla Regione un contributo di 35.589 euro che consentirà di effettuare interventi presso le due sedi del CISI – Consorzio Isontino Servizi Integrati – presenti sul territorio comunale.

Sono infatti state pubblicate le graduatorie relative all’avviso pubblico pubblicato dalla Regione per la concessione ai Comuni del Friuli Venezia Giulia di contributi per la realizzazione di progetti finalizzati alla realizzazione o alla riqualificazione di aree attrezzate con strutture ludiche, alla riqualificazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità, nonché all’acquisto o al noleggio di attrezzature, ausili e mezzi di trasporto finalizzati allo sport inclusivo ed all’avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità – di cui al decreto ministeriale 29 novembre 2021, di riparto del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, di cui all’articolo 34, comma 2, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla legge 21 maggio 2021, n. 69 – dalle quali il Comune di Monfalcone risulta beneficiario del contributo per la linea di intervento 2.

Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint commenta: “Abbiamo ricevuto un ulteriore finanziamento dalla Regione, che in questi anni ha dimostrato grande sensibilità verso le persone con disabilità e verso i Comuni che spesso faticano a trovare i fondi per effettuare gli interventi di cui le strutture a loro dedicate necessitano.

Le persone più fragili vanno aiutate e supportate creando strutture e opportunità in linea con specifici bisogni, per consentirgli di vivere una vita quanto più normale possibile. Il Comune di Monfalcone sostiene infatti i soggetti più fragili, giovani e anziani, attraverso progetti e servizi erogati dal Cisi, dai Servizi Sociali per l’Ambito territoriale Carso, Isonzo, Adriatico e dalle associazioni che operano in questo delicato ambito.

Il contributo ricevuto dalla Regione consentirà di effettuare interventi di ristrutturazione e di acquistare arredi e materiale in entrambe le sedi Cisi presenti in città per migliorare la fruibilità degli spazi rendendoli più funzionali alle esigenze degli utenti e per facilitare il lavoro del personale che ogni giorno si impegna a portare un aiuto, morale e professionale, a chi si trova in condizione di fragilità”.

Gli interventi che verranno effettuati nella struttura di Via Aris riguarderanno l’acquisto di un Sistema Beyond Guardian Air dimensionato con n. 6 macchinari per la purificazione dell’aria del costo di 23.424 euro; acquisto di arredi ed attrezzature per falegnameria per un totale di 1.300 euro; acquisto di tende da sole quale “riparo” termico e copertura di due terrazze per 3.000 euro;  acquisto di software per attività di segreteria e con l’utenza al costo di  265 euro.

Verranno inoltre effettuati  lavori edili di manutenzione straordinaria con la demolizione di una parete interna finalizzata all’ottenimento di un unico ambiente da ricavarsi da quelle che attualmente sono due stanze piccole che limitano lo svolgimento di alcune attività. In particolare, la nuova stanza darebbe la possibilità di effettuare attività ludiche che hanno bisogno di spazi ampi nei periodi in cui risulta più difficoltoso utilizzare il giardino. A completamento delle opere di ristrutturazione, verrà rimossa una vasca da bagno e verranno spostati i sanitari in uno dei servizi igienici per posizionare un lettino che verrà impiegato per il cambio dell’utenza con difficoltà motorie. Il costo dell’opera, comprensivo di relativa pratica edilizia, è di 6.500 euro.

Per la sede di Via Boccaccio verranno acquistate attrezzature per le attività ludiche e di rilassamento per un totale di € 900 euro e un telaio a pettine da tavolo del costo di € 200 euro.

Il totale del contributo richiesto dal Comune di Monfalcone ammonta a 35.589 euro, totalmente finanziato dalla Regione.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

ISA ha presentato il nuovo Centro del Riuso di Gorizia: l’ambiente e l’arte assieme per il sociale

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste, inaugurazione venerdì 31 marzo

28 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In