• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Peggiorano le previsioni meteo: l’allerta passa da gialla ad arancione in Friuli Venezia Giulia

Emergenza meteo in Friuli Venezia Giulia: l'allerta passa da gialla ad arancione. Previsti forti temporali, grandinate e un calo drastico delle temperature. Dettagli sulla situazione e consigli su come prepararsi.

redazione redazione
27/08/2023
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
38
Condivisioni
757
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo sta cambiando drasticamente in Friuli Venezia Giulia. L’allerta meteo, inizialmente impostata come gialla per sabato 26 agosto, è stata ora aggiornata a arancione. Il cambiamento segnala un’intensificazione delle condizioni meteorologiche avverse, che da domani, lunedì 28 agosto, potrebbero colpire con forti temporali, grandinate e cadute di temperatura significative.

Da Allerta Gialla ad Arancione: Cosa Significa?

La modifica dell’allerta da gialla ad arancione non è da prendere alla leggera. L’allerta arancione indica precipitazioni particolarmente forti e persistenti, che potrebbero essere accompagnate da grandinate più o meno intense e violente raffiche di vento. È una situazione che richiede preparazione e prudenza da parte dei residenti e delle autorità locali.

Le Fasce di Allerta Meteo

Per comprendere appieno il significato di questo cambio, è utile avere chiaro cosa ciascuna fascia di allerta meteo implica:

  • Gialla: Condizioni di normale monitoraggio, qualche disturbo meteorologico è possibile.
  • Arancione: Condizioni meteo avverse con possibili danni a strutture e vegetazione.
  • Rossa: Condizioni estreme con rischio per la sicurezza delle persone e delle cose.

Le conseguenze sulle temperature

Con l’arrivo dei temporali, è previsto un crollo delle temperature. L’aria fresca farà scendere i termometri fino a quote relativamente basse per il periodo. Si registreranno cali indicativi tra 15 e 17 gradi rispetto ad ora.

Cosa Fare in Caso di Allerta Arancione

  1. Rimanere Informati: Mantenere un occhio costante su notizie e aggiornamenti, utilizzando fonti ufficiali come il sito del Dipartimento della Protezione Civile.
  2. Preparare un Kit di Emergenza: Acqua, cibo, medicine, torce, batterie e coperte dovrebbero essere prontamente disponibili.
  3. Sicurezza delle Abitazioni: Assicurarsi che tutte le finestre e le porte siano ben chiuse. Rimuovere o fissare gli oggetti che potrebbero essere trasportati dal vento.

Risorse Utili

  • Dipartimento della Protezione Civile
  • MeteoAM – Aeronautica Militare

Conclusione

L’allerta meteo arancione è un segnale serio che indica un peggioramento significativo delle condizioni meteo. È fondamentale rimanere aggiornati e preparati per far fronte alle eventualità. Il cambiamento climatico rende questi eventi sempre più frequenti e intensi, sottolineando l’importanza di essere sempre pronti e informati.

Condividi15Tweet10

Altri Articoli

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Incidente a Porcia, coinvolto anche un bambino: un ferito

18 Maggio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In