• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Maxi incendio a Paludo di Latisana, le fiamme divorano le serre agricole

L'alta colonna di fumo è visibile a chilometri di distanza

redazione redazione
03/04/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
37
Condivisioni
739
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LATISANA. Il 2 aprile del 2023, un maxi rogo ha scosso la tranquilla Paludo, in via Precenicco 30, a Latisana. Verso le 19:15, un incendio si è propagato nel capannone di 2mila metri quadri dell’azienda agricola Ronch, dove venivano conservati i macchinari e le attrezzature agricole. Il rogo è stato visibile a chilometri di distanza, spaventando i residenti del quartiere.

YouTube video

Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma i danni materiali sono stati ingenti. Tra le cose andate distrutte, si contano due veicoli, un trattore e altre attrezzature agricole. Per il momento, non si conoscono ancora le cause che hanno scatenato l’incendio.

Non appena è stato dato l’allarme, sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Latisana, quelli di Udine con due autobotti, i volontari di Lignano, Codroipo, San Daniele e una squadra da Portogruaro. I pompieri hanno lavorato instancabilmente per salvare ciò che potevano: hanno portato in salvo un cane che si trovava nel capannone, e messo in sicurezza un camper, un’auto e un furgone. L’operazione di spegnimento e messa in sicurezza del luogo è durata diverse ore, poiché la struttura era molto grande e il fuoco si era diffuso in modo incontrollato.

YouTube video
video di Laura Valore

Durante l’intervento, i vigili del fuoco hanno anche impedito che le fiamme si propagassero a un serbatoio di gasolio che si trovava accanto al capannone. In questo modo, è stata evitata una catastrofe ancora più grande, che avrebbe potuto causare danni ancora maggiori. Non solo il rogo ha distrutto i macchinari e le attrezzature dell’azienda, ma ha anche messo in pericolo la sicurezza delle persone e dell’ambiente circostante.

Gli abitanti delle case vicine sono stati allontanati per motivi di sicurezza, ma fortunatamente la casa dell’azienda agricola non è stata colpita dalle fiamme. I proprietari dell’azienda, che abitano a poche decine di metri dal capannone andato a fuoco, hanno immediatamente dato l’allarme. La loro prontezza e la rapidità dell’intervento dei pompieri hanno evitato conseguenze peggiori.

Dopo la fase di emergenza, i pompieri hanno proseguito il loro lavoro per la messa in sicurezza dell’azienda. L’incendio ha causato danni ingenti, ma la solidarietà dei volontari e la professionalità dei Vigili del fuoco hanno fatto sì che la situazione non degenerasse ulteriormente. Resta da capire le cause dell’incendio, ma ciò che è certo è che l’evento ha messo in evidenza l’importanza della prevenzione e della prontezza nell’affrontare situazioni di emergenza.

FOTO GALLERY

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023
Cronaca

Gorizia. Gusti di Frontiera, sfondato il tetto delle 600mila presenze

24 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

ASD Miglio Corse riceve da parte del Ministro dello Sport e del Presidente del Coni il premio “Sport & Cultura”

19 Gennaio 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In