• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Forti piogge in Friuli Venezia Giulia: notte di danni e disagi. La situazione in tempo reale

Forti piogge in Friuli causano danni e disagi. Vigili del fuoco e protezione civile intervengono su allagamenti e frane.

redazione redazione
05/11/2023
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
Forti piogge in Friuli Venezia Giulia: notte di danni e disagi. La situazione in tempo reale
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

🔴 ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 13.20 – Val Dogna (UD). Frana lungo la strada della Val Dogna tra gli abitati di Chiutzuquin e Chiut. Al momento è impegnato il gruppo di protezione civile del comune per aprire un varco e permettere il passaggio alle persone che vi risiedono a monte del crollo.

Aggiornamenti precedenti

Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 novembre, il Friuli Venezia Giulia è stato colpito da un’intensa ondata di maltempo che ha causato notevoli danni. I vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire in diverse situazioni di emergenza causate dalle forti piogge. In particolare, nei comuni di Cervignano, Cividale e Codroipo, si sono verificati allagamenti di scantinati che hanno richiesto l’attivazione di sei squadre di soccorso.

Allagamenti a Muggia

La Protezione Civile in azione tra frane e smottamenti

La Protezione Civile ha lavorato incessantemente, affrontando una frana a Sedilis di Tarcento, un evento preoccupante che ha richiesto un impegno notevole. Anche la provincia di Gorizia non è stata risparmiata: a Grado l’acqua è fuoriuscita nella zona del porto e in Riva Bersaglieri, testimonianza della potenza del maltempo che ha colpito la regione. Volontari attivi anche a Lignano Sabbiadoro per la nuova mareggiata nella notte che ha eroso la costa e portato tonnellate di detriti.

Tarcento

Lignano dopo la mareggiata

Danni a Gemona: la comunità si mobilita

A Gemona del Friuli, si lavora senza sosta per ripristinare le numerose criticità emerse a seguito delle avverse condizioni meteorologiche. Il cimitero locale, per esempio, è stato chiuso sabato a causa della caduta di alberi e danni significativi alle strutture. La prossima settimana inizierà la rimozione delle piante danneggiate e a rischio caduta.

Situazione viaria compromessa: chiusure e monitoraggio

Un notevole smottamento ha interessato il comune di Clauzetto lungo la ex provinciale 22, interrompendo il transito e attivando i volontari della protezione civile per il monitoraggio e interventi di sicurezza. Inoltre, a Tarcento, la viabilità è stata compromessa da uno smottamento su via Villin, con la borgata di Sedilis temporaneamente non raggiungibile dalla strada principale.

Sr352 Grado

Muggia e Sappada: tra allagamenti e neve

La situazione a Muggia è critica a causa di importanti allagamenti di strade seguiti dalla mareggiata del 5 novembre. La SR 14 e la SR 352 di Grado sono state chiuse per garantire la sicurezza dei cittadini. Il Personale di Fvg Strade è impegnato nella pulizia delle strade per renderle agibili e sicure. A Sappada, invece, si è svegliati in una situazione quasi fiabesca, con quasi 10 cm di neve che hanno ricoperto il paesaggio.

⬇️ Le foto della nevicata a Sappada

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Vigili del fuoco
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati
Cronaca

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati

2 Dicembre 2023
Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis
Cronaca

Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis

2 Dicembre 2023
Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone
Cronaca

Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone

2 Dicembre 2023
Cividale, dall’Argentina all’Australia: un anno internazionale al Convitto ‘Paolo Diacono’
Cronaca

Cividale, dall’Argentina all’Australia: un anno internazionale al Convitto ‘Paolo Diacono’

2 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati
Cronaca

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati

2 Dicembre 2023
Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis
Cronaca

Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis

2 Dicembre 2023
Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone
Cronaca

Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone

2 Dicembre 2023
Peggiorano le condizioni Meteo, è Allerta Gialla in Friuli Venezia Giulia: piene, frane e mareggiate
Cronaca

Peggiorano le condizioni Meteo, è Allerta Gialla in Friuli Venezia Giulia: piene, frane e mareggiate

1 Dicembre 2023
La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington
Cronaca

La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington

1 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington
Cronaca

La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington

1 Dicembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Torna anche nelle piazze del Fvg “Un Panettone per la Vita”
Cronaca

Torna anche nelle piazze del Fvg “Un Panettone per la Vita”

1 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”
Cronaca

I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”

27 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Scontro tra un’ambulanza ed un’auto a Latisanotta: 3 feriti
Cronaca

Scontro tra un’ambulanza ed un’auto a Latisanotta: 3 feriti

25 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In