• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Lunari 2023 dell’Ecomuseo delle acque, dedicato ai lavatoi pubblici e privati

La presentazione ufficiale sabato 14 gennaio alle 17 nella sede dell'Ecomuseo a Gemona

redazione redazione
05/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

5 gennaio 2023 – Il “Lunari” dell’Ecomuseo delle Acque è ormai considerato un pezzo da collezione. Ricercatissimo, dal 2013 si avvale della collaborazione del fotografo Graziano Soravito, ripromettendosi di far conoscere e dare visibilità al patrimonio popolare presente sul territorio dei sei comuni che hanno aderito al progetto ecomuseale: Gemona del Friuli, Artegna, Buja, Majano, Montenars e Osoppo. 

L’edizione 2023 è dedicata ai lavatoi, grandi e piccoli, pubblici e privati, situati sul bordo dei fiumi e delle rogge, alimentati da sorgenti che sgorgano dalle montagne e dai morbidi rilievi collinari. Fino a qualche decennio fa hanno svolto una rilevante funzione sociale, proponendosi come luoghi di lavoro, ma anche di incontro. Il lunario verrà presentato sabato 14 gennaio alle 17 nella sede dell’Ecomuseo in piazza Municipio 5 a Gemona.

Risalenti per la gran parte alla seconda metà dell’Ottocento o all’inizio dello scorso secolo, i lavatoi del Gemonese sono facilmente accessibili, posizionati lungo strade e sentieri, spesso parte integrante degli abitati. 

Le foto di Soravito documentano un campionario articolato, dal Lavatoio del Glemine che ha fatto la storia di Gemona (parte della costruzione è del Cinquecento), a quello di Codesio eretto in epoca fascista, ai semplici manufatti la cui dimensione era funzionale al numero di abitanti (lo attesta il lungo lavatoio di San Floreano, una delle frazioni più popolose di Buja), talvolta ricoperti da una semplice soletta sorretta da colonnine di cemento. Va segnalato il piccolo lavatoio sperduto nella campagna di Artegna dal nome sinistro: Poç Sassin (“Pozzo Assassino”). Di tutti vengono raccontate la storia e le vicende che li hanno distinti nel tempo. Per informazioni e richieste: 338 7187227, info@ecomuseodelleacque.it

Tags: Gemona
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In