• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Dicembre 5, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

Sicurezza stradale in pericolo a Sesto al Reghena: l'erba alta nasconde i cartelli e rende pericolose le curve

redazione redazione
29/05/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Pordenone
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel comune di Sesto al Reghena, una questione apparentemente semplice sta diventando un problema rilevante per la sicurezza stradale.

L’erba alta, che ormai copre la visibilità anche ai cartelli stradali, sta mettendo in difficoltà gli automobilisti, rendendo particolarmente pericolosa la guida durante le curve.

Questa situazione ha scatenato numerose lamentele tra i residenti, non solo di Sesto al Reghena, ma anche nei paesi limitrofi.

La crescita incontrollata della vegetazione, nonostante possa sembrare un dettaglio di poco conto, ha conseguenze molto serie in termini di sicurezza stradale. Quando l’erba è troppo alta, può infatti oscurare la visibilità dei cartelli stradali, compromettendo l’efficacia di tali dispositivi di segnalazione stradale fondamentali per la sicurezza degli automobilisti.

Questo diventa ancor più problematico durante la guida nelle curve, dove la visibilità ridotta può rendere difficile anticipare eventuali ostacoli o veicoli in arrivo.

Le lamentele da parte dei residenti sono in costante aumento e si estendono oltre i confini del comune di Sesto al Reghena, coinvolgendo anche i paesi limitrofi. Questo rappresenta un chiaro segnale di allarme che non può essere ignorato. La sicurezza dei cittadini dovrebbe essere sempre la priorità e, in questo caso, sembra che non sia garantita a causa di un problema facilmente risolvibile come l’erba alta.

Numerosi cittadini hanno segnalato il problema alle autorità locali, esprimendo la loro preoccupazione per la potenziale pericolosità di queste condizioni. La comunità chiede un’azione rapida e decisa per affrontare il problema.

È fondamentale che l’amministrazione comunale intervenga tempestivamente per risolvere la situazione. La manutenzione regolare delle aree verdi pubbliche, compresi i bordi delle strade, è un servizio essenziale che l’amministrazione dovrebbe garantire ai cittadini per preservare non solo l’estetica del comune, ma soprattutto la sicurezza di chi percorre le strade ogni giorno.

Sesto al Reghena, come ogni comunità, merita strade sicure e ben tenute. L’erba alta che ostacola la visibilità dei cartelli stradali e rende pericolose le curve è un problema che deve essere risolto senza ulteriori ritardi. Questa situazione sottolinea l’importanza di un’attenta gestione del verde pubblico e l’attenzione che le autorità locali devono dedicare alla manutenzione stradale e alla sicurezza dei suoi cittadini.

In conclusione, si spera che le lamentele dei residenti siano prese seriamente in considerazione e che vengano attuate soluzioni adeguate. In fondo, la sicurezza stradale è un diritto di tutti e non dovrebbe mai essere compromessa.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario
Cronaca

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario

5 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

4 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà
Cronaca

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà

4 Dicembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Cronaca

Musica e nostalgia, l’Rsa “Le Camelie” ospite del concerto di solidarietà della Croce Rossa

30 Ottobre 2023
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Cronaca

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023

Più lette della settimana

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In