Flessibilità e adattabilità nel dna dal 1965. Oggi Coveme è leader a livello mondiale nel trattamento superficiale e nella conversione del film di poliestere.
L’azienda, che è nata e ha la sede principale a San Lazzaro di Savena in provincia di Bologna, non ha nessuna intenzione di fermarsi, anzi guarda avanti e inaugura, nello stabilimento di Gorizia, aperto nel 1996, una nuova linea produttiva per essere ancora più competitiva. La nuova Linea 11 è un progetto che segue quelli che sono da sempre gli obiettivi principali e la mission dell’azienda: investire nella ricerca e nello sviluppo di prodotti innovativi di elevata qualità ed in nuove tecnologie.
Questa linea, lunga ben 25 metri e che ha comportato un investimento di 15 milioni di euro, in particolare realizza diversi trattamenti sul film di poliestere affinché possa essere utilizzato dai clienti per successive lavorazioni in settori molto diversi tra loro.
I mercati di riferimento per i prodotti provenienti dalla Linea 11 sono la stampa serigrafica, ibrida e digitale, la moda, con sportswear, merchandising, abbigliamento da lavoro, l’automotive, l’interior design e l’elettronica stampata. Inoltre i film possono essere utilizzati nel campo biomedicale per dispositivi diagnostici in vitro (IVD) e strip tests. Infine i film, dotati di coating funzionali ed estetici, vengono impiegati nella produzione di pannelli ad alte prestazioni per mobili, cucine, armadi e altri arredi.
Si può dire quindi che c’è un po’ di Coveme in casa di tutti e in tutto il mondo, vista l’ampia rete commerciale, fatta di solide partnership con clienti e fornitori, fondamentali per una continua crescita.
La Linea 11 viene ufficialmente presentata ai clienti italiani e stranieri, questi ultimi provenienti da Svezia, Germania, Stati Uniti, Spagna, Inghilterra solo per citarne alcuni, proprio in questi giorni, il 17, 18 e 19 aprile 2023 con una tre giorni di incontri e tour in azienda per vederla in funzione da vicino.
Il passato, il presente e il futuro di Coveme sono incentrati su un film di poliestere in continua trasformazione, flessibile ed adattabile, sempre più green, riciclabile e riciclato, realizzato con processi produttivi innovativi eco sostenibili e promuovendo, quando possibile, un modello di economia circolare per il ciclo di fine vita dei propri prodotti.
Con la Linea 11 Coveme viaggia veloce verso il futuro, portandosi dietro esperienza e know how e tutta la filiera che la accompagna, un’azienda quindi che può già contare su due siti produttivi, in Italia e Cina, per un totale di quasi 300 lavoratori, tre laboratori di ricerca e sviluppo in Italia, Cina e Germania oltre a una sede operativa negli Stati Uniti, 14 linee di produzione e l’obiettivo di crescere ancora.