• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

L’Arlecchino Errante, a Jaroslaw Fret il Premio La Stella 2023

Il regista e formatore polacco sarà protagonista della XVII edizione del festival con uno spettacolo, un incontro, la proiezione di un documentario e un workshop

redazione redazione
31/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Andrà a Jaroslaw Fret regista e formatore polacco, leader e fondatore del Teatr Zar (gruppo di ricerca di grande notorietà internazionale) e direttore dal 2004 del prestigioso Grotowski Institute di Wrozlaw (PL) il premio alla carriera “La Stella de L’Arlecchino Errante / Confartigianato Imprese Pordenone”.

L’appuntamento è per sabato 2 settembre ore 18 – Ex Convento San Francesco. La sera, in onore del premio, si terrà il concerto dei Širom. Fret ha cominciato la sua piccola rivoluzione teatrale studiando alcuni ambienti folk speciali: soprattutto i canti popolari georgiani e armeni. Per questo motivo nel giorno della consegna del premio, dopo la presentazione e la proiezione di “Go and don’t come back again” (“Vai e non tornare più”) video prodotto dal Grotowski Institute con i materiali di “Apocalypsis cum figuris” ultimo spettacolo diretto da Jerzy Grotowski (ore 19.15), si festeggerà il premio con la musica dei Širom. (Piazza della Motta – ore 21.30)

L’artista sarà protagonista di altri due momenti significativi: presenterà lo spettacolo Sheol/ שאול, creato con la straordinaria attrice Monika Wachowicz. Sheol, in ebraico שאול (Sh’ol), è il termine usato nell’Antico Testamento (Tanakh) per indicare il regno dei morti situato nel “cuore della Terra”. Sheol / שאול è una seduta teatrale e un moderno lamento per i vivi e i morti, i nati e i non nati. È una discesa su una sottile linea di respiro, voce e suono, fino al fondo stesso del silenzio, che proprio come il mitico Sheol, si copre e si chiude, diventando un velo che nessun sentimento o immagine può penetrare. La discesa è accompagnata dalla musica, come se i nostri corpi fossero “solo” un suono, o uno strumento, e anche un cammino nel profondo, senza fondo. Tre repliche per un allestimento sontuoso: uno spettacolo a pianta centrale con il pubblico su due gradinate contrapposte, parte integrante della scenografia. (3 e 4 settembre ore 21.15, 5 settembre ore 19 – Ex Convento San Francesco)

Infine, Fret e Wachowicz condurranno il workshop “I quattro centri dell’attore”, un percorso di alta formazione sul tema specifico della consapevolezza tecnica e psicologica dell’attore e del performer. (dal 2 al 4 settembre – info 3518392425)

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In