• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Dicembre 5, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Laguna in Tecja, alla tredicesima edizione entra nel piatto anche il granchio blu

La crociera gastronomica “Mille gransi blu” sarà dedicata alla prelibata specie aliena che sta invadendo il nostro mare. “L’unica maniera per sconfiggerla - sostiene capitan Nico - è farne una scorpacciata”.

redazione redazione
02/10/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’arrivo dell’autunno ritornano anche quest’anno, dal 14 ottobre al 17 dicembre, le crociere enogastronomiche di Laguna in Tecja, l’ormai tradizionale iniziativa organizzata da capitan Nico, che con il suo battello Santa Maria porterà gli amanti della natura e della buona cucina a zonzo tra le barene e i canneti della laguna di Grado e di Marano.
La formula rimane immutata: gite in barca diurne con partenze da Marano o da Aquileia, alla scoperta di paesaggi mozzafiato e delle secolari tradizioni culinarie locali, nella stagione in cui la laguna si riempie di  colori e di vita, con l’arrivo degli uccelli migratori dal Nord Europa. Al centro delle gite sempre lei, la tecja, che a ogni crociera ospiterà un prodotto ittico differente proposto in degustazione.

Un percorso sensoriale che capitano Nico vuole far vivere aggiungendo comunque un pizzico di fantasia, sperimentando qualche abbinamento particolare. Ecco allora che la novità di quest’anno sarà l’uscita “Mille gransi blu”, dedicata appunto al granchio blu. Secondo il capitano Nico “siamo sotto attacco alieno da parte di questo crostaceo che, arrivato chissà con che nave dall’Atlantico occidentale, sta colonizzando tutte le lagune dell’Alto Adriatico, dal Delta del Po alla laguna di Marano e Grado. L’unica maniera per sconfiggerlo è mangiarlo. Sarà una battaglia gustosa, ma vinceremo a suon di spaghettate!”. La nuova proposta andrà a sommarsi ad altri sei irrinunciabili menù: il “Canocia Day”, a base di cicale di mare, il “Bisato in Speo”, l’anguilla cucinata allo spiedo, il “Molluschimania”, lo “Scampi chi può”, il “Boreto Maranese”, tipica zuppa di pesce locale, e il “Laguna selvaggia”, a base di selvaggina. Come sempre la pentola sarà il fil rouge di queste crociere del gusto, in partenza ogni sabato e domenica alle 10 da Marano Lagunare (Piazza Colombo, Pescaria Vecja) o dal Molo delle Vergini di Aquileia (via Dante 17), con ritorno alle 15.30.

Una volta sciolti gli ormeggi ci si addentrerà nel bel mezzo della laguna, per ammirarla nel suo abito migliore, tra colori e paesaggi di grande suggestione. Il battello Santa Maria navigherà tra i canali, nel magico intrico di canneti e casoni, le antiche abitazioni dei pescatori di Marano e Grado, tra acque dolci e salate. Durante il tragitto verrà servito a bordo un aperitivo di benvenuto con tartine e prosecco in base al tema della giornata. Una volta ormeggiati verrà servito il pranzo, dagli antipasti al dolce, il tutto a base di freschissimo pescato locale da assaporare nelle diverse declinazioni proposte dallo chef. Quindi si farà ritorno al luogo di partenza della crociera, in lenta navigazione, accompagnati dai racconti del capitano, fine conoscitore del territorio e delle sue memorie. Fatto ritorno in porto si potrà, volendo, proseguire la gita con una visita all’antica cittadella di pescatori di Marano con la sua piazza, le calli e la Torre Millenaria, oppure alla Basilica e agli scavi Romani di Aquileia. Il costo è variabile in base al menù della giornata: per escursione, aperitivo e pasto completo si va dai 65 ai 75 euro. Il Battello Santa Maria è dotato di un salone coperto e riscaldato, che consentirà di effettuare la degustazione anche in caso di maltempo. La portata massima della motonave è di 60 passeggeri: perciò è obbligatoria la prenotazione (tel. +39 339 6330288 o e-mail info@battellosantamaria.it). Per maggiori informazioni consultare la pagina FB di Laguna  in Tecja o il sito www.battellosantamaria.it.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario
Cronaca

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario

5 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

4 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà
Cronaca

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà

4 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cronaca

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023

Più lette della settimana

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In