• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

La Scuola Mosaicisti del Friuli si presenta al Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico

La presentazione a Duino è stato per gli studenti del Collegio un primo momento di avvicinamento e conoscenza del mosaico e della Scuola Mosaicisti del Friuli

redazione redazione
12/02/2023
in Cronaca, Cultura, Pordenone
35
Condivisioni
702
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, la cui sede è a Duino, ha voluto far conoscere ai suoi studenti la Scuola Mosaicisti del Friuli, in quanto eccellenza riconosciuta della regione.

È stata dunque organizzata una presentazione all’interno del Collegio che ha visto i vertici della Scuola Mosaicisti del Friuli, il presidente Stefano Lovison e il direttore Gian Piero Brovedani, porsi di fronte alla platea internazionale di giovani studenti.

Il presidente Lovison ha portato i saluti ricordando la storia centenaria della Scuola Mosaicisti del Friuli e, dopo alcuni documenti video, è stato il direttore Brovedani a raccontare l’organizzazione e l’attività della Scuola, senza tralasciare indicazioni e curiosità sull’arte del mosaico, dalle forme romane, classiche e più note, fino a quelle contemporanee nelle quali la Scuola è stata pioniera. Accolti dal rettore del Collegio Khalid El-Metaal e accompagnati in una interessante visita al Collegio da docenti e membri dello staff didattico, il presidente Lovison e il direttore Brovedani hanno potuto constatare le specificità dell’Istituzione di Duino che lo rendono un luogo formativo unico in Friuli Venezia Giulia, a partire dai valori che vengono trasmessi e dalla sua apertura al mondo.

L’idea di un incontro era emersa durante una visita della presidente del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, Cristina Ravaglia, e del rettore El-Metaal alla Scuola Mosaicisti del Friuli. In quell’occasione gli ospiti avevano potuto ammirare le opere musive della Scuola e cogliere la singolarità dell’Istituzione spilimberghese, dovuta certamente all’arte che vi si insegna, ma anche alla provenienza dei suoi allievi che la rendono un modello di scambio e integrazione.

La Scuola inoltre ha dimostrato di riuscire a coniugare la volontà di coltivare il sapere artigianale del mosaico e del terrazzo, riconosciuti in regione per storia e tradizione, con gli slanci creativi e la spinta all’innovazione dettati dall’espressività e dalle esigenze dei tempi attuali. Una Scuola dunque legata alla tradizione, ma capace di guardare al futuro, aperta a giovani motivati di qualunque Paese che dimostrino tenacia e passione per il mosaico.

La presentazione a Duino è stato per gli studenti del Collegio un primo momento di avvicinamento e conoscenza del mosaico e della Scuola Mosaicisti del Friuli, per approfondire in progetti formativi in divenire che vedono Scuola e Collegio uniti nell’obiettivo di offrire esperienze capaci di arricchire e di sviluppare potenzialità creative e imprenditoriali.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra auto e corriera in A4 tra Latisana e Portogruaro: due feriti

21 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In