• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

La musica di Valter Sivilotti a Sanremo con un brano originale per gli Sponsortime di Plenitude

Il Maestro compositore friulano, Direttore artistico dell’Accademia Naonis e spesso al fianco dei grandi nomi della musica italiana, ha composto il brano “Plenitude’s Sound of Change”, su commissione dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Il pezzo accompagnerà lo stacco centrale dello sponsor ufficiale della rassegna, nelle cinque serate del festival

redazione redazione
08/02/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
698
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

C’è anche la firma del Maestro Valter Sivilotti nelle serate del Festival di Sanremo. Non di persona sul palco dell’Ariston, ma tra i musicisti che sono stati coinvolti nel dare il proprio contributo di creatività per la riuscita della kermesse, insieme con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Sivilotti, compositore e arrangiatore friulano, direttore dell’Orchestra Naonis di Pordenone e apprezzato collaboratore di molti dei nomi di punta della musica d’autore italiana e internazionale (da Milva a Antonella Ruggiero, da Simone Cristicchi a Mogol, Elisa, Alice, Tosca, Ron, Peppe Servillo, Giusy Ferreri, Neri Marcorè, Kurt Elling, Norma Winstone, Paolo Fresu sono solo un brevissimo elenco delle sue illustri relazioni artistiche) ha avuto infatti l’incarico di scrivere la musica per gli Sponsortime Plenitude, in onda nelle cinque serate del Festival. “Plenitude’s Sound of Change” è il titolo del brano, commissionato dal Maestro Giancarlo De Lorenzo ed eseguito da 17 elementi dell’orchestra sanremese, che accompagna lo stacco centrale dello sponsor ufficiale della rassegna.

“Sono molto grato al Maestro De Lorenzo e al regista Pellizzieri, che insieme alla RAI e Amadeus mi hanno offerto questa opportunità” commenta Sivilotti.“La mia idea è piaciuta ed è stata immediatamente accolta, lavorando in grande sintonia e fiducia con tutti i musicisti e lo staff del festival”.

E mentre la sua musica “accompagna” Sanremo, il Maestro non potrà essere di persona al Festival, dati gli impegni che anche in questa stagione 2023 continuano a portarlo sui palcoscenici italiani con spettacoli di grande successo, come le produzioni con Simone Cristicchi, con il quale Sivilotti sarà in scena negli stessi giorni a Trieste nell’edizione speciale del Decennale di “Magazzino 18”.

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra auto e corriera in A4 tra Latisana e Portogruaro: due feriti

21 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In