• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

La macchina da caffè Lollobrigida in mostra a Gorizia

Si tratta di uno dei modelli di maggior successo lanciati sul mercato dall’azienda di Gradisca d’Isonzo

redazione redazione
31/03/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

C’è anche la macchina da  caffè ‘Lollobrigida’ in esposizione  alla mostra “Italia Cinquanta. Moda e design” in corso  a Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia, a cura dell’Ente per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.

La mostra, inaugurata il 21 marzo scorso, celebra lo stile italiano degli anni ’50, durante i quali il nostro Paese ha alimentato la sua aspirazione al benessere facendo conoscere al mondo intero la propria vocazione per la moda e il design.

Due infatti sono le sezioni dell’esposizione: quella del design e arti applicati e quella dedicata alla moda. Tra i  circa centocinquanta pezzi provenienti da collezioni pubbliche e private presenti nell’allestimento consacrato al design e curato da Carla Cerutti, figurano anche  due oggetti di culto di quegli anni, prodotti da altrettante aziende del Friuli Venezia Giulia, vale a dire l’orologio elettromeccanico Cifra 5 della Solari  e l’iconica macchina da caffè  “Lollobrigida” dell’Azienda La San Marco.

Si tratta di uno dei modelli di maggior successo lanciati sul mercato dall’azienda di Gradisca d’Isonzo: per le sue curve sinuose e le forme accattivanti venne associato alla celebre attrice Gina Lollobrigida e, oggi, è uno dei modelli più ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. “Siamo orgogliosi di essere presenti alla mostra che celebra il mito dello stile italiano e la rinascita economica del nostro Paese dopo la seconda guerra mondiale – dichiara il direttore generale de La San Marco Roberto Nocera – e  poter condividere con i visitatori il nostro patrimonio culturale e storico”.

L’arco di tempo preso in esame dall’esposizione va dalle elezioni del 18 aprile 1948 alle Olimpiadi di Roma del 1960, un periodo di rinascita economica e culturale, di grande fecondità sia dal punto di vista industriale che artistico e artigianale, del design italiano divenuto celebre come “Made in Italy”. La mostra sarà aperta al pubblico fino al  27 agosto 2023. 

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

La Carnia si prepara alla decima edizione de “Il filo dei Sapori”

25 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In