• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Lunga Notte delle Pievi in Carnia ritorna dal 25 al 27 agosto

Ensemble corali e strumentali da Argentina, Slovenia e Italia. Dal 25 al 27 agosto cinque concerti con degustazioni di pietanze tipiche locali

redazione redazione
14/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Concerti corali nelle antiche chiese rupestri della Carnia, un’occasione per riconciliarsi nello spirito. Degustazioni di pietanze tipiche locali dopo ogni concerto, un altro momento di condivisione offerto alla maniera di una mensa comune. Passeggiate che si possono intraprendere liberamente sui sentieri percorribili del Cammino delle Pievi. È un evento ideale per gli amanti della coralità, del turismo slow e dei cammini spirituali. Da venerdì 25 a domenica 27 agosto ritorna, alla sua ottava edizione, “La Lunga Notte delle Pievi in Carnia”, la rassegna organizzata dal Coro del Friuli Venezia Giulia sotto la direzione di Cristiano Dell’Oste. Questa rinomata realtà, vanto della Regione, rincasa dopo diversi concerti all’estero per vivere l’esperienza di una residenza artistica nelle valli di Carnia. Sarà il motivo di un nuovo percorso che troverà esito nel concerto inaugurale e nei vespri solenni per Sant’Ilario, patrono della Carnia, oltre all’incontro con le realtà ospiti dal profilo internazionale provenienti da Italia, Argentina e Slovenia.

Il primo appuntamento è venerdì 25 agosto alle ore 20 nella Pieve di Santa Maria Annunziata di Castoia di Socchievecon il “Il Violino Fantastico”. La violinista Magherita Pupulin ed il liutista Eduardo Egüez, con la partecipazione dei coristi in residenza, saranno insieme in un programma frutto di ricerche e sperimentazioni volte a riscoprire e far rivivere il potere peculiare del violino e della voce, strumenti dai timbri molto simili, forti nel «risvegliare i segreti affetti umani», come scrisse Galilei. Seguirà il rinfresco offerto a tutti con degustazioni a cura del Caseificio Val Tagliamento. 

Sabato 26 agosto c’è un doppio concerto ed il primo è alla Pieve di Cesclans di Cavazzo Carnico con inizio alle ore 17. Ospite il Coro femminile Multifariam di Ruda diretto da Michele Gallas con accompagnamento pianistico di Alessio Domini. L’apprezzata realtà friulana proporrà un vario programma con musiche del periodo romantico, da Schubert a Fauré, con alcuni omaggi agli autori friulani. Dopo il concerto seguiranno le degustazioni con il Ristorante La Polse. Alle ore 20 nel Duomo di San Martino di Tolmezzo, in occasione del vespro solenne per Sant’Ilario patrono della Carnia, l’ensemble argentino La Chimera, tra i più riconosciuti consort internazionali di musica antica, sarà insieme al Coro del Friuli Venezia Giulia con la direzione di Anna Molaro nell’esecuzione del “Vespro andino”. È un ciclo pieno di suggestioni ispirato alla sacralità della catena montuosa più lunga del mondo, con esecuzioni di Salmi di Gutierre Fernandez Hidalgo, compositore spagnolo e maestro di cappella attivo in Colombia, Ecuador, Perù e Bolivia, considerato uno dei migliori rappresentanti della polifonia spagnola durante il periodo coloniale. 

Domenica 27 agosto  c’è l’ultimo giorno del triduo corale. Alle ore 17, nella Pieve di Santa Maria di Gorto a Cella di Ovaro, saranno ospiti dalla Slovenia i Ljubljanski Madrigalisti con la direzione di Klara Maljuga. È il coro misto dei madrigalisti di Lubiana, con alle spalle numerose tournée, vittorie a concorsi ed una ricca produzione discografica. Il programma prevede pagine di autori sloveni passati e viventi con alcune perle del Novecento storico.  A fine concerto offrirà una degustazione l’Azienda Agricola La Sisile.

Alle ore 20 l’ultimo atto nella magnifica Pieve di San Floriano, con partenza alle ore 18.30 dal paese di Illegio accompagnati da guide esperte con il supporto di torce anche per il ritorno, per cui è consigliato un abbigliamento consono per i sentieri di montagna (in caso di maltempo il concerto si terrà nella chiesa parrocchiale di Illegio). Il Quartetto femminile Anutis, composto da Juliana Azevedo, Caterina De Biaggio, Laura Giavon e Alba Nacinovich, si farà interprete di un programma di rielaborazione di antichi canti tradizionali polivocali italiani, con alcuni omaggi alla Carnia. 

Tutte le informazioni sono sul sito corofvg.it e sulle pagine social del Coro del Friuli Venezia Giulia. Per info e prenotazioni: info@corofvg.it oppure sms e whatsapp al 392 5390090. 

“La lunga notte delle Pievi in Carnia” si realizza grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, Turismo FVG, Fondazione Friuli, Comunità di Montagna della Carnia, Prima Cassa FVG ed in collaborazione con Carniarmonie, il Cammino delle Pievi in Carnia, Silent Alps, Usci Fvg. 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023
Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati
Cronaca

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati

2 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”
Cronaca

I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”

27 Novembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In