• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Infostar, la friulanità a servizio dello sviluppo digitale

Nel corso degli ultimi ventiquattro anni la tecnologia ha fatto passi persino impensabili nel 1999, quando Infostar è nata, e l’accelerazione del cambiamento in alcuni momenti è stato particolarmente sostenuto.

redazione redazione
02/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

(Ti Lancio) TARCENTO (UD) 2 maggio 2023 – 

Infostar si fa portavoce di uno spirito tutto friulano del mettersi al servizio del cliente. ‘Siamo qui per servire al meglio coloro che hanno necessità delle nostre prestazioni. Senza fronzoli, con la tempra e la pragmaticità tipica della nostra terra’ lo afferma Cristian Feregotto (nella foto), a capo della Infostar.

Esperta del tailor made nel digitale, perché a ogni necessità trova la migliore risposta possibile, costruita su misura, in virtù di un’esperienza consolidata nell’Itc da 24 anni e una collaborazione con alcuni dei principali player mondiale dell’IT.  Soluzioni “cucite su misura” e internazionalità dei rapporti sono i due estremi entro cui si sviluppa la carta d’identità di Infostar, il system integrator di Tarcento che è nata per portare il manifatturiero nel 4.0 e ora proiettarlo già nel 5.0. Non a caso, infatti, il fondatore e presidente, Cristian Feregotto, è stato parte del gruppo di imprenditori friulani che si sono recati con Confindustria Udine a Cannes per partecipare ai Waicf 2023 e, recentemente, l’azienda si è anche associata all’istituto EuropIA, fondato da Marco Landi. 

«Il tuo domani nasce oggi» è uno dei claim che più impersonano lo spirito che muove Infostar e la sua squadra, operativa in quattro divisioni: infrastruttura I e cybersecurity; Servizi; consulenza, monitoraggio e manutenzione; forniture di dispositivi IT e software e formazione per tecnici e utilizzatori. «Tutte hanno contribuito in egual modo a raggiungere un fatturato che l’anno scorso è cresciuto del 35% sull’anno precedente», racconta Feregotto, a riprova di un impegno aziendale che è a 360 gradi rispetto alle necessità di digitalizzazione del manifatturiero contemporaneo a costi sosstenibili: dalla consulenza alle installazioni, dalle configurazioni alla manutenzione dei sistemi e alla formazione del personale aziendale attraverso «LevelUp», l’Academy IT di Infostar. 

Nel corso degli ultimi ventiquattro anni la tecnologia ha fatto passi persino impensabili nel 1999, quando Infostar è nata, e l’accelerazione del cambiamento in alcuni momenti è stato particolarmente sostenuto. L’azienda ha vissuto tutto questo intenso percorso storico e lo ha interpretato continuando a stare sulla cresta dell’onda per aggiornamento e per capacità di calare le creazioni ed evoluzioni digitali sviluppate a livelli internazionali nella pratica quotidiana di un manifatturiero sfaccettato. 

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023
Cronaca

Gorizia. Gusti di Frontiera, sfondato il tetto delle 600mila presenze

24 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

ASD Miglio Corse riceve da parte del Ministro dello Sport e del Presidente del Coni il premio “Sport & Cultura”

19 Gennaio 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In