• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Maxi schianto tra una corriera e un mezzo pesante in A4: 3 persone in pericolo di vita

Autostrade Alto Adriatico ha predisposto l'uscita obbligatoria a Latisana per chi proviene da Venezia.

redazione redazione
26/08/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

🔴 Notizia aggiornata alle ore 07.00 del 26 agosto

Grazie all’intervento dei soccorsi, del personale di Autostrade Alto Adriatico, dei mezzi meccanici, dei vigili del fuoco e della polizia stradale, il traffico precedentemente bloccato, a causa dell’incidente tra una corriera e un mezzo pesante, ha ripreso a circolare su una corsia verso le 22,30.

Dopo la completa rimozione dei mezzi incidentati e la bonifica della sede stradale, alle 00,50 è stato completamente riaperto il tratto tra Latisana e San Giorgio della A4 in direzione Trieste e ora la circolazione è regolare.

La macchina dei soccorsi con tutte le figure coinvolte si è dimostrata molto efficiente e rapida nelle operazioni: grazie a quanti hanno lavorato fino a notte tarda per riportare la situazione alla “normalità”.

AGGIORNAMENTI PRECEDENTI

Un gravissimo incidente è avvenuto verso le 19,30 nel tratto a tre corsie della A4 tra Latisana e San Giorgio di Nogaro in direzione Trieste all’altezza del comune di Rivignano Teor al chilometro 471.

Coinvolti nello schianto una corriera di turisti dell’Est “Trans Turlines” e un Tir.

Per consentire l’arrivo dei soccorsi Autostrade Alto Adriatico ha predisposto l’uscita obbligatoria a Latisana per chi proviene da Venezia.

Decine le persone coinvolte (tra cui 7 minori), alcune di queste sono gravissime.

Gli infermieri della centrale operativa della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria stanno gestendo la maxi emergenza con due elicotteri sanitaria e numerose ambulanze.  Mobilitati tutti gli ospedali della zona

Chiesto il supporto della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia.

Secondo le prime informazioni si sarebbe trattato di un violento tamponamento da parte della corriera mentre il camion era fermo. Tesi da confermare con le forze dell’ordine.

Sul posto il 118, I vigili del fuoco, il personale della Concessionaria, la polizia stradale e i mezzi di soccorso meccanico.

IL VIDEO

AGGIORNAMENTO ORE 22:52

A seguito dell’incidente stradale accaduto intorno alle 19.30 di oggi in A4, nel tratto compreso tra San Giorgio di Nogaro e Latisana, direzione Trieste, scontro che ha coinvolto una corriera e un camion, 15 persone sono rimaste ferite.

  • Un adulto (donna) in gravi condizioni (elitrasportata all’ospedale di Udine)
  • Due minori, condizioni serie elitrasportati, all’ospedale di Cattinara (Trieste)
  • Una persona in codice giallo
  • Dieci persone in codice verde
  • 27 persone non ferite

Dei 15 feriti, 7 sono minori

Hanno operato: i due elicotteri sanitari del Friuli Venezia Giulia
Automedica di Latisana, Ambulanza Als e Bls da Latisana, Lignano Sabbiadoro, San Giorgio di Nogaro, Palmanova (con più trasporti)

Le persone non ferite (controllate sul posto dal personale medico infermieristico) saranno trasportate, con il supporto della Croce Rossa di Palmanova e con il personale della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (sul posto), in una sede locale comunale della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia per trascorrere la notte e ricevere i primi aiuti

Termina alle 22.45, per la parte clinica, la maxi emergenza

AGGIORNAMENTI PRECEDENTI

MAXI EMERGENZA IN A4

Al momento risultano tre persone in grave pericolo di vita

10 persone con lesioni da codice verde

20 persone apparentemente illese in fase di osservazione

Tutte le persone ferite sono state prese in carico alle ore 22

Rimangono sul posto quelle illese per il successivo trasferimento con mezzi della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria per il successivo trasferimento in luogo sicuro per la notte.

Resta chiuso il tratto tra Latisana e San Giorgio di Nogaro in direzione Trieste sulla A4 a causa dell’incidente tra un pullman con targa ucraina e un camion frigo carico di verdura con targa polacca. Il traffico sul tratto è bloccato. Sul posto ci sono la polizia stradale per i rilievi, elisoccorso, 118, mezzi dei vigili del fuoco e il personale di Autostrade Alto Adriatico.  

Da chiarire la dinamica. Il mezzo pesante si trovava sulla corsia di emergenza e la corriera sulla corsia di marcia e quest’ultima ha impattato il fianco dell”autoarticolato. Tre le persone ferite gravi. Non ci sono deceduti. Al momento dell’incidente avvenuto sul tratto a tre corsie non c’erano criticità legate al traffico. 

La macchina dei soccorsi si è prontamente mossa anche per consentire il trasporto dei passeggeri con un altro mezzo di trasporto presso un centro di accoglienza. È in corso nel frattempo la rimozione dei mezzo e la bonifica della sede stradale. 

Non risultano persone decedute.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Liberazione di 6 grifoni e altri esemplari alla Riserva di Cornino. Ecco quando

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023
Cronaca

Nastro Rosa LILT, al CRO di Aviano tornano le visite senologiche gratuite

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023
Cronaca

Sequestrati oltre 700 kg di cocaina e 700mila euro in contanti: 21 arresti

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Tenta di togliersi la vita in auto, salvato da un Carabiniere

26 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Cronaca

Liberazione di 6 grifoni e altri esemplari alla Riserva di Cornino. Ecco quando

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023
Cronaca

Nastro Rosa LILT, al CRO di Aviano tornano le visite senologiche gratuite

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In