• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Inaugurata ufficialmente la sede di Habitat Microarea di Altura

ueste iniziative sono importanti per creare un ambiente solidale e per promuovere la cultura del volontariato e dell'aiuto reciproco.

redazione redazione
31/03/2023
in Cronaca, Cultura, Trieste
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE. Oggi, 31 marzo 2023, è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede di Habitat Microarea di Altura, in via Alpi Giulie 8, con un open day dedicato alla presentazione degli spazi e delle attività che verranno offerte. L’evento si è svolto con successo, attirando un gran numero di visitatori interessati ad approfondire le attività e le iniziative della nuova sede.

La mattinata è stata dedicata alla presentazione dei nuovi spazi e delle attività che verranno organizzate in questa nuova sede di Habitat Microarea. L’obiettivo principale dell’associazione è quello di creare un ambiente accogliente e inclusivo dove le persone possano incontrarsi, socializzare e collaborare per promuovere il benessere della comunità locale. Durante la presentazione, il team di Habitat Microarea ha illustrato le attività che verranno organizzate in futuro, come i laboratori creativi per bambini e adulti, gli incontri di scambio culturale e molto altro ancora.

Nel pomeriggio, è stato organizzato un laboratorio di riciclo creativo per bambini e un incontro con i residenti di Ater Trieste, con l’obiettivo di condividere idee e progetti per il futuro. I bambini hanno partecipato attivamente al laboratorio di riciclo creativo, imparando a trasformare vecchi oggetti in nuovi e divertenti giocattoli. L’incontro con i residenti di Ater Trieste è stato molto positivo e costruttivo, con la condivisione di idee e suggerimenti per migliorare la qualità della vita della comunità.

I prossimi incontri con gli abitanti della zona sono già stati fissati per il 13 e il 20 aprile, sempre alle 17. Durante questi appuntamenti, i partecipanti avranno la possibilità di condividere idee e proposte per il futuro della comunità, contribuendo alla creazione di un ambiente inclusivo e accogliente.

Inoltre, Habitat Microarea offre la possibilità di partecipare ad attività di volontariato, come il supporto ai nuovi arrivati e la partecipazione ad attività di sostegno alla comunità locale. Queste iniziative sono importanti per creare un ambiente solidale e per promuovere la cultura del volontariato e dell’aiuto reciproco.

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

La Carnia si prepara alla decima edizione de “Il filo dei Sapori”

25 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In