• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Il palaghiaccio di Pontebba gremito di pubblico per l’International Ice Show

Prima dello spettacolo si è tenuta una breve cerimonia di presentazione del Festival Olimpico della Gioventù Europea

redazione redazione
06/01/2023
in Cronaca, Notizie, Sport, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Grande successo per l’International ICE Show che si è tenuto a Pontebba giovedì sera, 5 gennaio. In un PalaVuerich gremito di pubblico, pattinatori nazionali e internazionali si sono esibiti in coreografie e performance che hanno intrattenuto i tanti appassionati degli sport del ghiaccio che non hanno voluto mancare a questo appuntamento sportivo di inizio anno. L’evento, organizzato dal Consorzio Palaghiaccio, Comune di Pontebba e Gruppo Sportivo Val Gleris in collaborazione con Spettacolo Ghiaccio, ha dato l’opportunità, al numeroso pubblico presente, di vedere i miglioramenti e investimenti fatti dal Comune e dalla Regione Friuli Venezia Giulia all’impianto che, nel corso degli ultimi mesi, è stato interessato da importanti lavori di adeguamento e miglioramento. Gli interventi hanno interessato il riscaldamento, la deumidificazione, gli impianti di sicurezza, quelli audio e antincendio e il sistema di illuminazione, reso più efficiente.

Prima dello spettacolo si è tenuta una breve cerimonia di presentazione del Festival Olimpico della Gioventù Europea, la cui sedicesima edizionale invernale si terrà in Friuli Venezia Giulia dal 21 al 28 gennaio. Il sindaco Ivan Buzzi ha accolto e ringraziato i rappresentanti delle istituzioni regionali e la delegazione del Comitato organizzatore di EYOF2023 le cui gare di pattinaggio di figura e dello short track si svolgeranno proprio al palaghiaccio di Pontebba dal 21 al 27 gennaio.

Continua anche il viaggio della Torcia road to EYOF2023. Sabato 7 gennaio a Forni di Sopra arriverà la fiamma, iconico simbolo di pace e dei valori sportivi. Alle ore 17.30, in Piazza Centrale, si terrà la suggestiva cerimonia di accensione del braciere a cui parteciperanno le istituzioni locali e regionali, gli sci club e i rappresentanti del movimento sportivo del territorio.

Forni di Sopra, circondata dalle magnifiche vette delle Dolomiti Friulane, patrimonio dell’UNESCO, ospiterà le competizioni dello sci alpinismo, disciplina che vedrà il suo debutto ai giochi olimpici giovanili europei proprio in Friuli Venezia Giulia in occasione di EYOF2023 FVG. 

A EYOF2023 FVG, l’evento multi sport dedicato ai giovani dai 14 ai 18 anni, sono attesi 2.300 partecipanti di cui 1300 atleti che gareggeranno nelle 109 competizioni sportive in calendario (21-28 gennaio) delle 14 discipline presenti.

La Torcia, metafora dei valori olimpici e simbolo di quella capacità di riunire, nel nome dello sport, persone di differenti Nazioni, culture, lingue e tradizioni, arriverà a bordo del truck “Io Sono Friuli Venezia Giulia” in compagnia della Mascotte KUGY.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In