• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Comune di Monfalcone celebra la Giornata nazionale della Bandiera

Alla cerimonia hanno presenziato il Prefetto di Gorizia, Raffaele Ricciardi, il parroco Don Flavio Zanetti, la classe I E dell'Istituto comprensivo Randaccio e le classi 3 F e 3 B dell'Istituto comprensivo Giacich - che hanno dato lettura di alcuni testi e poesie -, autorità civili e militari e cittadini.

redazione redazione
12/01/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta questa mattina, presso il Monumento ai Caduti di via Fratelli Rosselli, la cerimonia di celebrazione della Giornata nazionale della Bandiera, evento che ogni anno apre il calendario delle cerimonie commemorative del Comune di Monfalcone.

Simbolo del “legame e dell’amore per la nostra Patria”, così è stato definito il Tricolore dal vicesindaco Antonio Garritani, che ha rappresentato il Comune durante la cerimonia organizzata dall’Ente in collaborazione con Assoarma.

Nel suo intervento, Garritani ha dichiarato: “Rinnovare questo omaggio alla nostra appartenenza nazionale è fondamentale per ogni comunità, tanto più per Monfalcone, che ha vissuto tutti i problemi di una realtà di frontiera all’interno della quale più volte è stata messa in gioco la nostra stessa appartenenza all’Italia e la nostra identità italiana.

La nostra città ha festeggiato il 9 giugno 1915 l’apposizione della bandiera tricolore sulla Rocca da parte dell’esercito italiano. Per questo obiettivo migliaia di giovani di tutte le regioni d’Italia hanno sacrificato la loro vita sul nostro Carso.

Il primo maggio 1945 ha poi subito l’occupazione di chi voleva annettere queste terre alla Jugoslavia e solo nel 1947 si è ricongiunta definitivamente all’Italia.

Da queste tragiche vicende possiamo però trarre anche l’insegnamento dell’attaccamento di un popolo alla propria identità nazionale, consapevole che la difesa della propria Nazione significa anche la difesa della propria libertà, della propria indipendenza e del proprio futuro.

Ecco perché celebrare la Giornata del Tricolore nella nostra città ha un valore storico così particolare che dobbiamo conservare e saper trasmettere anche alle giovani generazioni per il significato profondo che l’attaccamento alla Patria assume per la dignità e la libertà di ogni nazione”.

“Il nostro Paese – continua il vicesindaco – si è avviato in un percorso di ricostruzione materiale e culturale sostenuto dalla volontà di uscire dalle emergenze del recente passato legate alla pandemia e da quelle attuali legate alla crisi energetica, per porre le basi di una nuova stagione di sviluppo.

Ci possono sorreggere in questo percorso proprio i valori che sono legati alla celebrazione di questa giornata: il patriottismo, l’altruismo, l’impegno di tutti coloro, a cominciare dalle forze dell’ordine, che difendono la nostra sicurezza, i nostri confini, la nostra libertà, ma anche l’impegno delle istituzioni e le energie e la passione della società civile e delle giovani generazioni.

Per questo il senso del patriottismo, dell’amore per la nostra Patria, è un valore prezioso che dobbiamo conservare nei nostri cuori come fondamento della nostra identità”.

Alla cerimonia hanno presenziato il Prefetto di Gorizia, Raffaele Ricciardi, il parroco Don Flavio Zanetti, la classe I E dell’Istituto comprensivo Randaccio e le classi 3 F e 3 B dell’Istituto comprensivo Giacich – che hanno dato lettura di alcuni testi e poesie -, autorità civili e militari e cittadini.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Monfalcone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia

3 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In