• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“I Concerti di San Martino in Carnia”, edizione di eccellenze

Dal 10 novembre al 17 dicembre mette in rete i comuni dell’Alto Friuli

redazione redazione
02/11/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“I Concerti di San Martino in Carnia”, la rassegna musicale classica fondata dal compositore Giovanni Canciani, il padre delle due case-museo “La Mozartina” di Paularo, ora sotto la direzione artistica di Alessio Screm e Guido Rimonda per l’associazione Gli Amici della Mozartina, è pronta ad inaugurare una nuova edizione.

Dal 10 novembre al 17 dicembre nei comuni di Tolmezzo, Ovaro, Paularo e Cercivento, in rete con “Il Cammino di San Martino in Carnia” che propone sette tappe in sette chiese, la manifestazione musicale delle terre alte del Friuli quest’anno offre una qualità artistica senza precedenti, ad avvalorare la storicità di questa kermesse alla ventunesima edizione, l’unica ad offrire in Carnia concerti esclusivi nel periodo autunno-inverno. Sono undici gli appuntamenti e l’inaugurazione avverrà in grande stile proprio nel giorno di San Martino, sabato 11 novembre con inizio alle ore 18 nel Duomo di San Martino di Tolmezzo, con una grande compagine di eccellenze composta dal Coro del Friuli Venezia Giulia, dall’Accademia d’Archi Arrigoni, dall’Orchestra da Camera di Pordenone con all’organo Marco Cortinovis, maestro del coro Mateja Černic e direttore l’encomiabile Filippo Maria Bressan. Un programma di raffinatezze con pagine sacre di Ralph Vaughan Williams, Francis Poulenc a sessant’anni dalla morte e Gustav Mahler.

Ad anticipare questo appuntamento, nella chiesa di San Martino ad Ovaro venerdì 10 alle ore 20, Gli Archi del Friuli e del Veneto insieme al Coro Rosas di Mont eseguirà un programma che da Bach raggiunge Canciani, attraverso Paganini, Grieg e Sibelius. 

Ad aprire la presenza di eccellenze ospiti è il concerto di sabato 18 novembre alle ore 20.30 al Museo Carnico di Tolmezzo, con il violinista Adolfo Alejo dal Messico, insieme alla violoncellista croata Ana Turkalj con pagine di Glière, Rolla, Halvorsen, Elizondo ed Igudesman, programma quasi interamente dedicato alla dimensione contemporanea musica per duo d’archi.  La violinista Aiman Mussakhajayeva della repubblica del Kazakistan, solista che registra per l’etichetta mondiale Deutsche Grammophon, sarà insieme al pianista Giuseppe Gullotta sabato 25 novembre alle ore 20.30 al Museo Carnico con Beethoven, Brahms e Ravel. 

Continuando con i grandi nomi, in una programmazione che non manca di valorizzare le eccellenze giovani e friulane, sabato 2 dicembre alle ore 20.30 nella Sala Tiepolo di Via Cavour n. 1 a Tolmezzo (unico concerto per cui è necessaria la prenotazione), il Quartetto Adorno composto da solisti che collaborano con realtà prestigiosissime come l’Accademia Teatro la Scala, i Berliner Symphoniker, La Fenice di Venezia, l’Orchestra della Svizzera Italiana, per nominarne soltanto alcune, si prodigherà in due capolavori dall’opera di Beethoven. Ancora, domenica 17 dicembre alle ore 20.30 al Museo Carnico, ci sarà il Trio Johannes, composto da Francesco Manara, primo violino de La Scala, Massimo Polidori, primo violoncello della medesima orchestra, Claudio Voghera, pianista eccellente, già allievo di Ciccolini. 

Il ricco calendario vede anche incursioni nel mondo popolare con l’appuntamento di domenica 26 novembre alle ore 17.30 all’Auditorium di Paularo: “Cjants d’Incjaroi”, frutto di una ricerca realizzata da Alessio Screm per l’Ecomuseo i Mistîrs, il duo pianistico Angela Flotta ed Helga Pisapia a La Mozartina il 3 dicembre alle ore 18.00, il fisarmonicista Andrea Nassivera al Museo Carnico l’8 dicembre alle ore 20.30 ed il Quartetto La Mozartina nella chiesa di Cercivento venerdì 15 dicembre alle ore 20.30. “I Concerti di San Martino in Carnia” sostengono anche lo spettacolo solidale organizzato da Lions e Rotary di Tolmezzo il 9 dicembre al Teatro Candoni, con Angelo Floramo e Nicole Coceancig nel progetto inedito: “Cjargnelas. Storie di donne controcorrente”. Tutte le informazioni su www.lamozartina.it.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023
Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati
Cronaca

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati

2 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”
Cronaca

I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”

27 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In