• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Granfiume lancia Ortiland e le Ortiolimpiadi per i bambini

Piccoli orti realizzati dai bambini dal 15 marzo al 5 maggio 2023

redazione redazione
14/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Piccoli orti realizzati dai bambini delle scuole del territorio per promuove l’educazione ambientale e l’apprendimento della scienza e della sostenibilità, con la giornata conclusiva dedicata ai giochi e alle gare per le bambine e i bambini delle scuole partecipanti, oltre naturalmente alla premiazione finale che avverrà il 14 maggio 2023.

Attraverso un contest per le scuole e dei laboratori pratici in cui i bambini impareranno a prendersi cura di un orto si concretizzerà un’esperienza di effettivo inserimento nel mondo della natura e dell’ambiente.

Fare l’orto è un’attività che aiuta i bambini ad abbandonare gli schermi luminosi degli smartphone, tablet e tv, per ritrovare il contatto con la natura.

Nel creare un orto didattico, gli educatori hanno così la possibilità di spiegare ai bambini il mondo vegetale con entusiasmo e giocosità, realizzando piccoli lavoretti, e attività con i semi e altre parti delle piante. Inoltre, l’attività dell’orto risveglia da parte dei bambini l’interesse per la natura, e aumenta il rispetto per l’ecosistema del nostro pianeta, donando ai piccoli la comprensione della cura e della responsabilità della crescita delle piantine.

I mini orti saranno tutti a misura di bambino e i piccoli ortolani saranno muniti di un innaffiatoio, una paletta e il grembiule per non sporcarsi. Impareranno i nomi dei semi e delle piantine scrivendoli su dei cartoncini.

Il progetto Ortiland si articola in due fasi: dal 15 marzo al 3 maggio i bambini delle scuole realizzeranno, sotto la guida di un tecnico agronomo, dei piccoli orti presso l’area esterna del Centro Commerciale, e dal 17 aprile all’8 maggio saranno esposti presso la galleria di Granfiume quindici alberelli da frutto decorati dalle classi in linea con le decorazioni riguardanti il tema della sana alimentazione, della sostenibilità, del benessere, dell’importanza di frutta e verdura.

Le decorazioni realizzate dalle Classi dovranno essere consegnate presso la direzione del Centro Commerciale, previo appuntamento telefonico, il 14 e 15 aprile 2023.

 I clienti potranno votare sulla pagina facebook del centro commerciale.

Nella giornata conclusiva, si svolgeranno le Ortiolimpiadi, che consisteranno in una giornata di giochi formata da squadre, che si cimenteranno sul trovare il nome giusto dell’ortaggio, riconoscere l’ortaggio nell’orto, corsa verso l’ortaggio che viene nominato.

Un’iniziativa che mette davvero i bambini al centro dell’attività legata alla natura e all’aria aperta.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In