• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Gran finale con le iniziative per la Befana e il ritorno della Dama Bianca in Castello

Sarà innanzitutto una Befana all’insegna della dolcezza per i più piccoli, che domani, venerdì 6, in centro potranno ricevere le caramelle i dolciumi regalati dalla Witor’s e da La Giulia.

redazione redazione
05/01/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Gran finale per il Dicembre Goriziano: il fine settimana dell’Epifania segnerà infatti la conclusione del maxi contenitore di eventi condiviso tra Comune di Gorizia, Ascom Confcommercio, Pro loco e associazioni cittadine con il sostegno della Regione, della Camera di commercio e di realtà private. Protagonisti indiscussi saranno i bambini, ma anche gli appassionati delle atmosfere magiche e delle tradizioni cittadine, con il ritorno della Dama Bianca in Castello. “Dopo la festa di Capodanno, che ha riempito piazza Vittoria con una entusiastica partecipazione, si sta per concludere il Dicembre Goriziano. Vincente si è rivelata la formula scelta quest’anno, ovvero coinvolgere tante realtà cittadine dando vita a un cartellone di eventi che ha animato Gorizia e scandito il periodo delle feste con iniziative per tutti i gusti e le età”, commenta soddisfatto l’assessore comunale agli Eventi, Luca Cagliari.

Sarà innanzitutto una Befana all’insegna della dolcezza per i più piccoli, che domani, venerdì 6, in centro potranno ricevere le caramelle i dolciumi regalati dalla Witor’s e da La Giulia. Sempre domani, per i bambini, alle 15.30 ai Giardini pubblici, l’associazione Rosencranz metterà in scena lo spettacolo “Il magico bosco di Gan”, favola che intreccia narrazione, ombre proiettate sugli alberi e giochi di luce. Il pubblico sarà così accompagnato in un mondo di figure magiche e animali fantastici. L’accoglienza è affidata ai folletti, gli Sbilfs, che interagiscono con i presenti, narrano storie, tradizioni, leggende e invitano al rispetto della natura. Sono infatti i folletti, custodi del bosco e dei suoi segreti, che ci permettono di entrare in contatto con un mondo fantastico e di capire, con l’incanto e la meraviglia, l’eterna battaglia tra il bene e il male e l’importanza di vivere in equilibrio con la nostra terra. A Lucinico, negli spazi della Baita Alpina di via del Collio 20/b, alle 15.30 il locale Gruppo Alpini proporrà la Befana in Baita, con accensione del fuoco epifanico alle 17.

Sabato 7 invece, al calar delle tenebre, l’associazione Culturale Nuovo Lavoro proporrà “La dama bianca e altre magiche creature – Viaggio nell’immaginario fantastico legato al Castello di Gorizia”. Una iniziativa decisamente accattivante, ovvero una passeggiata attraverso i luoghi ove sono accaduti, e magari possono ancora accadere, i fatti narrati: la sommità del colle ove sorge il Castello di Gorizia da secoli gode della sinistra fama di luogo infestato dalla presenza di creature soprannaturali, la più famosa della quali è sicuramente la famigerata contessa Caterina, meglio conosciuta come la Dama Bianca. A differenza delle numerose dame bianche della tradizione folkloristica germanica, quella di Gorizia non annuncia sventure, ma uccide chi ha la sfortuna di incontrarla facendolo sbranare dai suoi feroci cani fantasma, condannati come lei, a non trovare pace. Si narra anche di altre presenze, sempre intorno alle mura del maniero la cui memoria va perdendosi.

In un breve e suggestivo percorso condotto da Giada Agazzi, affiancata dalle voci di Francesco Monaco e Andrea Ianesch, e animato attraverso la contaminazione di più tecniche spettacolari grazie alla collaborazione della crew Urban Twisters, di Cinofiliamo e del Danzar Gioioso di Lavariano, ci si potrà così calare nella storia del Castello di Gorizia. Il percorso, fruibile sia dai grandi che dai piccini, sarà attivato alle 18.30 e alle 20, con partenza dalla chiesetta di Santo Spirito. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a domenica 8 gennaio. Per informazioni rivolgersi a gorizianuovolavoro@gmail.com.

Tags: Gorizia
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

ISA ha presentato il nuovo Centro del Riuso di Gorizia: l’ambiente e l’arte assieme per il sociale

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste, inaugurazione venerdì 31 marzo

28 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In