• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Grado, inaugurata oggi la nuova stagione estiva 2023

Il Friuli Venezia Giulia punta a migliorare il turismo e superare i risultati record dello scorso anno. L'obiettivo del governatore Massimiliano Fedriga: potenziare il turismo in Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
01/05/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, In primo piano, Notizie
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso l’obiettivo di non accontentarsi dei numeri già eccellenti raggiunti dal turismo della regione lo scorso anno. In particolare, il governatore ha sottolineato l’importanza di Grado come fiore all’occhiello del turismo regionale e la necessità di lavorare in sinergia con gli investitori privati e l’Amministrazione comunale per migliorare ulteriormente i servizi offerti ai turisti.

Inaugurazione della stagione balneare di Grado

All’inaugurazione della stagione balneare di Grado, il governatore Fedriga e l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, hanno sottolineato l’importanza di un’alleanza tra pubblico e privato per continuare il lavoro svolto fino ad oggi e migliorarlo ulteriormente, dalla ricettività ai servizi offerti ai turisti.

Record turistici nel 2022 e obiettivi per il 2023

La stagione turistica del 2022 ha visto il Friuli Venezia Giulia primeggiare tra tutte le regioni italiane nel recuperare e superare i livelli pre-pandemia. Il governatore Fedriga ha promesso di lavorare per aumentare ancora di più i numeri del turismo regionale, portando non solo produzione di ricchezza ma anche opportunità di lavoro sul territorio.

Continuità nella promozione del brand “IosonoFriuliVeneziaGiulia” e Grado come protagonista

Il successo nel turismo è uno degli asset importanti della precedente legislatura e la politica per l’attrattività proseguirà in continuità con la promozione del brand “IosonoFriuliVeneziaGiulia”. Grado sarà la “testa di serie” di questa promozione, come ha spiegato il governatore Fedriga.

Investimenti nelle infrastrutture turistiche e attenzione all’ambiente

L’inaugurazione del primo lotto delle Terme di Grado, con un investimento complessivo di 29 milioni di euro, è prevista per la fine di giugno. Il secondo lotto, del valore di 17,5 milioni di euro, sarà avviato entro la fine del 2023. Inoltre, l’attenzione al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità è stata sottolineata come un elemento importante per la promozione turistica della regione.

Collaborazione tra Grado e Aquileia: nuove iniziative per promuovere il patrimonio archeologico e naturalistico

Al termine dell’alzabandiera che ha dato avvio ufficiale alla stagione, il governatore Fedriga e l’assessore Bini hanno inaugurato, assieme al sindaco di Aquileia Emanuele Zorino e al presidente della Fondazione Aquileia Roberto Corciulo, il centro visite dedicato al patrimonio archeologico, naturalistico ed enogastronomico della città, oltre al percorso ciclabile che collega Grado ad Aquileia. A partire da giugno, sarà possibile acquistare presso il centro visite la FVGcardAquileia, il biglietto unico per la visita della città di Aquileia, situato nei pressi dell’entrata principale della spiaggia di Grado.

Prospettive per il futuro del turismo in Friuli Venezia Giulia

Le previsioni per il 2023 indicano un ulteriore incremento del turismo nella regione, con l’obiettivo di superare i 10 milioni di presenze. La riconferma dell’Amministrazione regionale consentirà di concludere gli investimenti avviati nella legislatura precedente e di continuare a sviluppare infrastrutture e servizi per i visitatori.

La stagione turistica 2022 ha registrato 1.305.499 presenze a Grado, di cui 1.036.516 straniere, provenienti principalmente da Austria e Germania. L’obiettivo per il 2023 è di superare questi numeri e di consolidare ulteriormente il ruolo del Friuli Venezia Giulia come destinazione turistica di primo piano a livello nazionale e internazionale.

Conclusioni

Il Friuli Venezia Giulia si propone di migliorare ulteriormente i risultati già eccellenti nel settore del turismo, puntando su una forte alleanza tra pubblico e privato e su una strategia di promozione mirata e sostenibile. L’attenzione al patrimonio culturale, archeologico e naturalistico della regione, unita all’offerta di servizi e infrastrutture di qualità, rappresenta una solida base per attrarre sempre più visitatori e generare ricchezza e opportunità di lavoro sul territorio.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Storie di famiglia: le donne de Claricini Dornpacher al festival èStoria

23 Maggio 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Porcia, coinvolto anche un bambino: un ferito

18 Maggio 2023
Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In