• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Gli studenti del Leopardi-Majorana partecipano alla “Banca del Tempo Sociale”

Trenta studenti del Liceo Leopardi-Majorana coinvolti nel progetto dell’impresa sociale I Bambini delle Fate, realizzato a Pordenone in collaborazione con Itaca e con il sostegno di una ventina di imprenditori del territorio. Le studentesse Chaimae el Moutaouakil ed Elisa Bertolo sono state premiate con una borsa di studio di 1000 euro a testa.

redazione redazione
30/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Le due giovani Chaimae el Moutaouakil di San Martino al Tagliamento ed Elisa Bertolo di Pordenone sono state premiate nei giorni scorsi con una borsa di studio di 1000 euro a testa a conclusione del primo anno di attività del progetto “Banca del Tempo Sociale”, promosso dall’impresa sociale I Bambini delle Fate e realizzato a Pordenone in collaborazione con la Cooperativa sociale Itaca, con il coinvolgimento del Liceo Leopardi-Majorana e grazie al sostegno di una ventina di imprese del territorio partner del progetto.

Ben 34 le borse di studio consegnate da I Bambini delle Fate per un totale di 34 mila euro agli studenti più meritevoli della Banca del Tempo Sociale in tutta Italia, 340 gli studenti delle scuole superiori e 120 i ragazzi con disabilità coinvolti nell’anno scolastico 2022-2023.

La Banca del Tempo Sociale è un progetto avviato nel 2016 da I Bambini delle Fate, come modello per unire il mondo della scuola a quello del sociale. Si tratta di un’occasione formativa preziosa per gli studenti, che consente loro di essere protagonisti di percorsi di inclusione, entrando in contatto con organizzazioni del terzo settore selezionate da I Bambini delle Fate. Ma è soprattutto un’occasione di crescita personale, che stimola i ragazzi ad uscire dalla propria comfort zone e a misurarsi con se stessi e con gli altri.

COME FUNZIONA LA BANCA DEL TEMPO SOCIALE

Nel caso di Pordenone, trenta studenti del LeoMajor dalla classe terza alla quinta sono stati “abbinati” a gruppi di tre ad un’amica o amico speciale, un coetaneo con disabilità, mettendo a disposizione 2 ore a settimana del loro tempo libero. Il valore aggiunto del progetto si è visto in termini di rapporti interpersonali, perché tra i ragazzi si sono sviluppate reali e sincere relazioni di amicizia e condivisione. Ce lo mostrano gli stessi studenti attraverso i loro racconti su Instagram sorrisi_diversamente_uguali. Oltre a ciò, gli studenti che hanno accolto la proposta di partecipare al progetto, alla fine del percorso annuale, oltre ai buoni mensili spendibili con l’acquisto di libri, hanno ottenuto anche crediti formativi.

Per i ragazzi con disabilità il coinvolgimento attivo ha portato la possibilità di inserirsi in un contesto di gruppo con dei coetanei e di realizzare molte e diverse attività in compagnia di amici. Tra gli obiettivi della Banca del Tempo Sociale anche quello di imparare a conoscere il mondo della disabilità, affrontando e superando con la conoscenza diretta eventuali barriere o pregiudizi.

IL RUOLO DI RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE

Tutto questo è stato possibile grazie alla sensibilità di una ventina di imprenditori del territorio, che hanno scelto di sostenere il progetto riconoscendo il ruolo e la responsabilità sociale verso la loro comunità di appartenenza: Agrigrama srl, Bor.Mec. srl, Corini srl, Distributore Esso Del Col srl, Durante Adesivi spa, Farmacia San Giovanni di Cordenons, Jodal Fashion Lab, Latofres Srl, Lupato srl, Metal-Tech srl, Modul- Pan srl, Ristodom srl, Ros srl, Smh Technologies srl, Electrolux Italia spa, Trattamenti Tecnici Todesco sas, E.p.s. srl, Gail Innovation srl; cui si aggiungono come nuove adesioni a partire da luglio Coop. Aglicole Soc. Coop, Corallo srl, Albergo Montenegro.

LE TESTIMONIANZE DEGLI STUDENTI

“Banca del Tempo Sociale significa uscire, stare in compagnia, creare amicizie significative e forti”, “Un momento di crescita personale, relazionale ed empatica”, “Imparo perché faccio nuove amicizie, sono più solare e più comprensiva con gli altri, più aperta”.

I partecipanti hanno organizzato in maniera spontanea molti incontri nel tempo libero, scegliendo luoghi di ritrovo di loro gusto in base a passioni ed interessi. Si sono ritrovati per mangiare una pizza, dei panini o gustarsi cibi orientali, sperimentare pic-nic al parco, giochi all’aperto e piccole gite. Hanno condiviso esperienze significative come prime volte al cinema, passeggiate in centro per negozi, tuffi in piscina, sfide a calcio balilla o biliardo, fino a vere e proprie cacce al tesoro per le vie della città, appassionanti escape room, spericolati go-kart, sfide a paintball, feste a tema in grande gruppo e altro ancora.

Al di là della varietà delle esperienze, è stato soprattutto il come a fare la differenza, che ha portato a relazioni sincere tra ragazzi della stessa età che hanno sperimentato l’incontro e si sono dati l’opportunità di un’amicizia: “Sto imparando giorno dopo giorno a relazionarmi al meglio con tutti e ad aprirmi maggiormente”, “Dedicare del tempo a stringere amicizia con un ragazzo con disabilità, mi ha permesso di superare certi pregiudizi che possedevo”.

Il tempo della riflessione, del dialogo e del confronto sono stati ingredienti fondamentali per superare le momentanee difficoltà, passare attraverso le sfide e maturare consapevolezze nuove di sé stessi e dei nuovi amici: “Mi ha permesso di scoprire le mie forze e i miei valori. Ho imparato l’importanza della socializzazione, la dolcezza della condivisione, la bellezza del lento scorrere del tempo. In un mondo che corre veloce, passeggiare e godermi il presente”.

La Banca del Tempo Sociale di Pordenone proseguirà anche il prossimo anno scolastico 2023-2024, grazie ad un lavoro di squadra tra I Bambini delle Fate, gli imprenditori sostenitori, la Cooperativa sociale Itaca e il Liceo Leopardi-Majorana.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone
Cronaca

Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone

2 Dicembre 2023
Cividale, dall’Argentina all’Australia: un anno internazionale al Convitto ‘Paolo Diacono’
Cronaca

Cividale, dall’Argentina all’Australia: un anno internazionale al Convitto ‘Paolo Diacono’

2 Dicembre 2023
Fiume Veneto. Torna il Magico “Carnevale sotto le stelle” con la sfilata notturna di carri allegorici
Cronaca

Fiume Veneto. Torna il Magico “Carnevale sotto le stelle” con la sfilata notturna di carri allegorici

2 Dicembre 2023
Il futuro degli artigiani gelatieri del Friuli tra formazione e eventi internazionali
Cronaca

Il futuro degli artigiani gelatieri del Friuli tra formazione e eventi internazionali

2 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone
Cronaca

Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone

2 Dicembre 2023
Peggiorano le condizioni Meteo, è Allerta Gialla in Friuli Venezia Giulia: piene, frane e mareggiate
Cronaca

Peggiorano le condizioni Meteo, è Allerta Gialla in Friuli Venezia Giulia: piene, frane e mareggiate

1 Dicembre 2023
La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington
Cronaca

La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington

1 Dicembre 2023
Scappa all’alt dei Finanzieri, bloccato: era senza patente, con un kg di droga e 2 pistole. Giovane arrestato
Cronaca

Scappa all’alt dei Finanzieri, bloccato: era senza patente, con un kg di droga e 2 pistole. Giovane arrestato

1 Dicembre 2023
Quattro scienziate Italiane tra le prime 100 al mondo, una lavora al Cro di Aviano. Ecco chi è
Cronaca

Quattro scienziate Italiane tra le prime 100 al mondo, una lavora al Cro di Aviano. Ecco chi è

1 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington
Cronaca

La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington

1 Dicembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Torna anche nelle piazze del Fvg “Un Panettone per la Vita”
Cronaca

Torna anche nelle piazze del Fvg “Un Panettone per la Vita”

1 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”
Cronaca

I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”

27 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Scontro tra un’ambulanza ed un’auto a Latisanotta: 3 feriti
Cronaca

Scontro tra un’ambulanza ed un’auto a Latisanotta: 3 feriti

25 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In