• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Giobbe Covatta a Sedegliano e Premariacco con Scoop (donna sapiens)

Giobbe Covatta dimostra nel suo modo comico e surreale il proprio amore e rispetto per le donne, a cui dedica nel finale un poetico omaggio.

redazione redazione
07/03/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sedegliano – In Scoop, con il suo linguaggio irriverente e dissacratorio, Giobbe Covatta dimostrerà una tesi piuttosto semplice: la donna è superiore all’uomo. Donna sapiens è il sottotitolo del monologo che andrà in scena per due serate nel Circuito ERT. Il comico sarà ospite venerdì 10 marzo del Teatro Plinio Clabassi di Sedegliano e chiuderà la stagione 2022/2023 di TeatrOrsaria di Permariacco sabato 11 marzo. Entrambe le serate avranno inizio alle 20.45.

Scoop – scritto dallo stesso Covatta e da Paola Catella – per convalidare l’assunto iniziale spazia dalla storia alla sociologia, passando per la medicina. Non mancano interviste impossibili con personaggi importanti che supportano tale tesi: da Dio stesso, che svela gli esilaranti retroscena della creazione dell’uomo e della donna, fino a un improbabile uomo del futuro che ci mette in guardia sui rischi di un mondo assoggettato all’arroganza maschile, passando per Nello, il povero membro maschile che chiede aiuto per le sue pessime condizioni di vita, schiavo dei ridicoli appetiti sessuali del suo padrone. Giobbe Covatta dimostra nel suo modo comico e surreale il proprio amore e rispetto per le donne, a cui dedica nel finale un poetico omaggio.

Gianni Covatta – in arte Giobbe – è comico e attore con esperienze di successo in televisione e al cinema. In Teatro esordisce nel 1991 al Teatro Ciak di Milano con Parabole Iperboli. Nel 1999 debutta con Dio li fa e poi li accoppa che sbanca i botteghini di tutta Italia tanto da portare l’anno successivo alla realizzazione di Dio li fa… Terzo millennio. Nella stagione 2001/02 interpreta con Emanuela Grimalda, per la regia di Marco Mattolini, la commedia Double Act: due atti a farsi male dell’autore australiano Barry Crayton. Nel 2003 porta in tour lo spettacolo Corsi e ricorsi, ma non arrivai e nel 2004/05 Melanina e Varechina, interamente dedicato al rapporto tra continente africano e mondo occidentale. Lavora con Enzo Iacchetti in Niente progetti per il futuro (2011) e Matti da slegare (2016), presentati anche nei Teatri del Circuito ERT.

Dal 1994 è testimonial dell’AMREF e si dedica concretamente a progetti umanitari di solidarietà e cooperazione internazionale.

Maggiori informazioni al sito www.ertfvg.it, prevendite e prenotazioni contattando il Teatro Clabassi di Sedegliano – il giorno prima dello spettacolo dalle 17 alle 19 e la sera dello spettacolo dalle 17.00  (0432 915047) – e la Biblioteca di Premariacco (0432 729405 | biblioteca@comune.premariacco.ud.it). Per la data di Sedegliano è aperta anche la prevendita online su ertfvg.vivaticket.it.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

ISA ha presentato il nuovo Centro del Riuso di Gorizia: l’ambiente e l’arte assieme per il sociale

28 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste, inaugurazione venerdì 31 marzo

28 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In