• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” prorogata fino al 15 giugno la mostra alla Galleria Planetario di Trieste

Dopo le recenti mostre di Firenze e Milano, all’Archivio storico Galleria Fritelli e alla Fondazione Mudima, ”Dai Gridi All’Abbaco” è un’esposizione profondamente contemporanea che vuole omaggiare uno dei protagonisti dell’arte della seconda metà del Novecento.

redazione redazione
17/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

A seguito delle richieste pervenute da più parti d’Italia, la mostra di Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste viene prorogata fino al 15 giugno 2023.

Visitabile tutti i giorni feriali dal martedì al sabato, con orario 11.00/13.00 – 17.00/19.00. Durante il periodo della proroga saranno organizzate delle visite guidate su prenotazione scrivendo a info@galleriaplanetario.com  – nancyfrida@gmail.com oppure inviando un messaggio a 327 6862343.

Dopo le recenti mostre di Firenze e Milano, all’Archivio storico Galleria Fritelli e alla Fondazione Mudima, ”Dai Gridi All’Abbaco” è un’esposizione profondamente contemporanea che vuole omaggiare uno dei protagonisti dell’arte della seconda metà del Novecento.


“Fare il pittore o meglio l’artista” – scriveva Gianni Bertini, che fu anche grafico, scrittore, poeta visivo, scenografo e promotore di eventi – “non significa distribuire pillole d’oppio colorate, ma chiarire l’evoluzione della condizione umana”.  Un’evoluzione ripresa nella mostra a Trieste, che ripercorre alcune tappe fondamentali dell’artista, tra cui “I Gridi”, con cui nel 1949 Gianni Bertini esordì a Palazzo Strozzi a Firenze, dove espose questa pittura segnaletica a base di lettere e cifre, che anticipava di dieci anni i bersagli e le numerazioni di Jasper John, Robert Indiana, Robert Rauschenberg e altri della Pop-Art.
Il percorso espositivo proposto a Trieste segue quello artistico di Gianni Bertini, proponendo opere storiche che, dopo l’esordio parigino e un’intensa attività di ricerca, Bertini nel 1951 espone a Parigi, in gallerie prestigiose della pittura informale. Seguono poi opere del ciclo “Mec-Art”, movimento teorizzato dal critico francese Pierre Restany come risposta europea alla Pop-art, uno dei movimenti più importanti d’avanguardia degli anni ‘60. Infine, “Abbaco” con l’esposizione di un nucleo importante di opere che nel 1976 l’artista propone per una revisione della cultura in atto all’epoca, ripartendo su basi semplici e chiare.

Gianni Bertini nasce a Pisa nel 1922 e consegue il dottorato di matematica pura.

La prima mostra è del 1946, dedicata a opere espressioniste. Partecipa a varie Biennali di Venezia e nel 1970 viene nominato commissario della Biennale e cura l’attuazione del Laboratorio di ricerca. Nel 1954 Bertini espone dal gallerista Arnaud, dove conosce Pierre Restany, insieme al quale percorrerà i movimenti New Realism e Mec-Art, cementando una amicizia indissolubile.  Nel 1962 propone le prime tele emulsionate, con le quali partecipa a mostre internazionali nei quattro continenti. Gianni Bertini si spegne a Caen nel 2010.

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Ai neo diciottenni di Ampezzo una copia della Costituzione

3 Giugno 2023
Cronaca

Ad Ampezzo un mese di screen gratuito alla vista per bambini di 5 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
Cronaca

Malore alla guida, dritto contro il guardrail in A28: ferito 75enne

3 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Online il bando per la gestione della struttura turistica di Ovaro “Aplis”

16 Dicembre 2022
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Bofrost dona a Telethon 200.000 euro per la ricerca sulle malattie genetiche rare

16 Dicembre 2022
Cronaca

Ai neo diciottenni di Ampezzo una copia della Costituzione

3 Giugno 2023
Cronaca

Ad Ampezzo un mese di screen gratuito alla vista per bambini di 5 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In