• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

FVG Orchestra in concerto al Castello di Miramare, omaggio sinfonico a Lelio Luttazzi

L’incasso in beneficenza alla Comunità di San Martino al Campo

redazione redazione
14/06/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

A cento anni dalla nascita di Lelio Luttazzi, Trieste lo ricorda con uno speciale concerto jazz della FVG Orchestra al Castello di Miramare. Nato a Trieste nel 1923 e scomparso nel 2010, Luttazzi è stato un grande pianista, attore, cantante, direttore d’orchestra, showman, conduttore televisivo, radiofonico, scrittore e regista italiano.


FVG Orchestra ha quindi deciso di organizzare un concerto omaggio per il Maestro dal titolo “Ritorno a Trieste – Omaggio sinfonico a Lelio Luttazzi”, che si terrà nel meraviglioso e scenografico Parco del Castello di Miramare giovedì 22 giugno alle ore 21.
Il concerto, realizzato grazie alla collaborazione con il mecenate Civibank, intende dar seguito e amplificare quella che fu la motivazione con cui fu assegnato il premio San Giusto d’oro a Luttazzi nel 1991¬, ovvero “riconosciuta nella sua arte la vera anima di Trieste”.


In questo evento, voce e musica si fonderanno per omaggiare Luttazzi attraverso due “capisaldi” della sua vita: il jazz e la città di Trieste. Sul palcoscenico la FVG Orchestra – istituzione musicale e sinfonica del Friuli Venezia Giulia – guidata dal Maestro Valter Sivilotti, insieme a Daniela Spalletta (voce), Glauco Venier (pianoforte), Alfonso Deidda (sassofono) e Mirko Cisilino (tromba).
I biglietti sono acquistabili presso il punto vendita Ticketpoint di Trieste (Galleria Rossoni, Corso Italia, 9) oppure on line su Ticketpoint.it a 18 euro (13 euro il ridotto under 18). L’incasso della serata sarà devoluto in beneficienza alla Comunità di San Martino al Campo di Trieste per sostenere un progetto educativo a favore dei ragazzi in dispersione scolastica che quindi hanno abbandonato precocemente la scuola ma che si trovano ancora nell’età dell’obbligo di frequenza.


Il progetto, denominato “Mens sana in corpore sano”, si prefigge di offrire loro la possibilità di accedere a delle opportunità di tipo educativo, culturale e ludico-ricreativo che permettano di sviluppare una “educazione esperienziale”, cioè la possibilità di apprendere attraverso positive esperienze concrete.
“Quando la musica incontra la solidarietà, l’impatto che si genera per la comunità è di alto valore – dichiara Mario Crosta, direttore generale di CiviBank – e noi, come Società Benefit certificata B Corp, investiamo nella cultura e nella valorizzazione dei luoghi significativi del nostro territorio, dando al contempo sostegno ai progetti sociali, soprattutto a quelli che si rivolgono alle giovani generazioni”.
La serata di musica sinfonica gode del patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, Ministero della Cultura, Museo Storico e Parco del Castello di Miramare.

La FVG Orchestra è la compagine sinfonica nata recentemente per volere della Regione Friuli Venezia Giulia, al fine di raccogliere l’eredità musicale di diverse realtà di una zona di confine ricca di tradizioni musicali. Collabora continuativamente con i maggiori concorsi della regione e rinomati festival nazionali, non mancando di realizzare concerti in Ungheria, Slovenia, Austria, Serbia e Repubblica Ceca.Nel corso della sua attività la FVG Orchestra è stata diretta da Nicola Piovani, Florian Krumpöck, Vinzenz Praxmarer, Nir Kabaretti, Grigor Palikarov, Sergey Smbatyan, Stephan Zilias, Dmitry Yablonsky, Daniel Raiskin, Massimiliano Caldi, Andrea Gasperin, Alessandro Vitiello, Marco Titotto, Romolo Gessi, Gianna Fratta, Carlo Guaitoli.
CiviBank è nata nel 1886 come Banca Cooperativa di Cividale. I suoi fondatori, visto lo spirito laborioso dei cividalesi e le necessità oggettive di un territorio che aveva bisogno di sostegno, hanno fondato l’Istituto ispirati dai principi del mutualismo e della cooperazione. Nel 2021 CiviBank è diventata una Società Benefit: un passo importante verso la modernità e il futuro, in cui lo spirito originale dei fondatori dell’Istituto – contribuire alla crescita economica, culturale e morale del territorio cividalese – trova nuova vita e una nuova forma. In quanto Società Benefit, CiviBank aspira a fare da apripista per tutte le realtà del NordEst che vogliono fare del bene, in modo strutturale e sinergico. Dal 2022 è appartenente al Gruppo Sparkasse / Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. CiviBank opera in 8 province del Friuli Venezia Giulia e Veneto, con 64 sportelli e circa 600 dipendenti. www.civibank.it

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Incidente nella notte ad Osoppo: ferito gravemente un 47enne

20 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In