• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Notizie

Fresco responsabile con le soluzioni ecosostenibili di Tecsaving

redazione redazione
31/07/2023
in Notizie
Fresco responsabile con le soluzioni ecosostenibili di Tecsaving
35
Condivisioni
698
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Rispetto dell’ambiente ed efficientamento energetico sono le due parole chiave di questo periodo per le aziende. Siamo in un’era in cui ognuno di noi fa la propria parte per ridurre l’impatto sul Pianeta, già messo a dura prova, e Tecsaving è in prima linea. Azienda leader nel settore della climatizzazione industriale, il suo team esperto si fa promotore di soluzioni green con un approccio tanto semplice quanto innovativo. Non si può e non si deve rinunciare al trattamento dell’aria nei capannoni, nei magazzini o in tutte quelle aree di lavoro in cui si trascorrono molte ore. Ma ottenere un’area di lavoro salubre e fresca che sia anche rispettosa dell’ambiente può sembrare impossibile. Cosa che invece non è!

La climatizzazione dell’aria è un aspetto cruciale per garantire un ambiente di lavoro confortevole e produttivo. Ciò nonostante, la stragrande maggioranza dei capannoni industriali ne è sprovvista e le soluzioni tradizionali per il raffreddamento o il riscaldamento dell’aria non sono sufficienti. Anzi. Possono comportare un elevato consumo energetico e un dispendio economico esagerato. È qui che le soluzioni di trattamento dell’aria di Tecsaving, che si basano su pompe di calore aria-aria  entrano in gioco.

Per rinfrescare i capannoni industriali le pompe di calore aria-aria di Tecsaving sono senza dubbio la scelta più responsabile e rispettosa dell’ambiente che si possa fare. Senza alcun processo di combustione, riducendo le emissioni nocive e l’impatto ambientale, sfruttando magari l’energia elettrica proveniente da un impianto fotovoltaico. I vantaggi sono svariati e la tecnologia proposta è sicuramente un passo avanti nella transizione verso un futuro più sostenibile ed eco-friendly. L’utilizzo di energia elettrica consente infatti di ridurre l’emissione di gas serra e l’inquinamento atmosferico, preservando la qualità dell’aria sia all’interno che all’esterno dei capannoni industriali.

Inoltre, le pompe di calore aria-aria Tecsaving si distinguono per la loro efficienza energetica. Grazie alla tecnologia all’avanguardia e al design ottimizzato, questi impianti consentono di ridurre notevolmente i consumi di energia, contribuendo al risparmio economico delle aziende e all’ottimizzazione delle risorse.

In conclusione, Tecsaving si conferma come un’azienda all’avanguardia nel campo delle soluzioni ecosostenibili per la climatizzazione dell’aria. Con il suo impegno verso l’efficienza energetica, l’utilizzo di energia rinnovabile e un approccio su misura per ogni cliente, Tecsaving offre un modo responsabile di gestire la climatizzazione dei capannoni industriali.

Info su: https://tecsaving.com/

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Incidente a Porcia, coinvolto anche un bambino: un ferito

18 Maggio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In