• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Fiume Isonzo, da siccità estrema a piena e montana fuori stagione

L'Isonzo, da grave siccità a piena estiva inaspettata. Un drastico cambiamento che solleva domande sull'ambiente e il clima.

redazione redazione
04/08/2023
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Primo piano
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le rive dell’Isonzo si sono trasformate in un curioso “palcoscenico” per quello che gli esperti definiscono cambiamento climatico. Questa mattina infatti, questo fiume dell’isontino ha mostrato un volto decisamente inusuale: la piena e la montana nel cuore dell’estate, alimentata da piogge fuori stagione. Solo un anno fa, il fiume mostrava un letto completamente asciutto, testimoniando una situazione di siccità estrema. Un contrasto così drastico solleva inevitabili domande sull’ambiente e sul clima.

Il fiume Isonzo, solitamente tranquillo in questo periodo dell’anno, ha registrato un afflusso d’acqua significativo, conseguenza di intense precipitazioni che hanno interessato l’area nelle ultime due settimane. In particolare, le piogge cadute durante il pomeriggio, la sera e la notte di ieri hanno contribuito a riempire il fiume oltre le sue normali capacità.

Tale cambiamento drastico si contrappone alla realtà di un anno fa, quando la siccità aveva ridotto il letto del fiume a un deserto di pietre e sabbia. Questo spettacolo desolante aveva provocato allarme tra gli abitanti locali e gli esperti ambientali. La trasformazione da questo panorama a quello di oggi è senza precedenti e preoccupante.

Siamo di fronte a un fenomeno che rimarca l’urgenza di un dialogo serio e approfondito sul cambiamento climatico e sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche. Anche se non possiamo ancora stabilire se la situazione attuale sia una singola anomalia o un segno di cambiamenti più profondi, è chiaro che non possiamo più ignorare questi segnali che la natura ci sta dando…

📷 La situazione un anno fa nello stesso fiume

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Incidente a Porcia, coinvolto anche un bambino: un ferito

18 Maggio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In