• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Firmato il protocollo per la prevenzione delle malattie oncologiche

Tra le azioni, anche l’organizzazione di manifestazioni a livello nazionale per raccogliere fondi da destinare all’attuazione di progetti di ricerca

redazione redazione
02/10/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’obiettivo di promuovere la prevenzione di patologie oncologiche del fegato, orientando in senso positivo gli stili di vita per  ridurre l’incidenza dei tumori e migliorare la qualità della vita, la FIF – Fondazione Italiana Fegato Onlus (con sede a Trieste) e la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (con sede a Roma) hanno firmato un protocollo d’intesa della durata di tre anni, grazie al quale metteranno in comune le loro esperienze, sviluppando specificheazioni e mettendo in rete sistemi,competenze e responsabilità   .


Firmato dal Presidente della Fondazione Italiana Fegato, Decio Ripandelli, e dal Presidente della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Francesco Schittulli, alla presenza del  Direttore scientifico della FIF, Claudio Tiribelli, il protocollo d’intesa prevede la realizzazione di programmi di educazione alla salute, di materiale didattico e di strumenti divulgativi, con l’obiettivo di instillare nelle nuove generazioni, sin dalla scuola, la cultura della prevenzione primaria, secondaria e terziaria. 

Durante l’incontro si è voluta sottolineare l’importanza fondamentale dell’educazione a livello infantile, con la volontà di proporre al Governo l’istituzione di un tavolo congiunto al quale invitare i referenti dei dicasteri della Salute, dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca, dello Sport e dei Giovani, dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e del Lavoro e delle Politiche Sociali. 

Anche il CONI, Ente con il quale la LILT ha recentemente rinnovato un accordo nazionale, giocherà un ruolo chiave, soprattutto a livello regionale. Da anni, infatti, il CONI FVG promuove il progetto denominato Movimento 3S che, dal 2024, verrà implementato con un’attività di sensibilizzazione sulla corretta nutrizione indirizzata alle scuole primarie del Friuli Venezia Giulia a cura della FIF e dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste e grazie al sostegno dell’Amministrazione regionale.

Nell’ambito del protocollo saranno inoltre promossi eventi formativi eprogetti/bandi, oltre a master universitaridi primo e secondo livello, patrocinati daLILT. Tra le azioni, anche l’organizzazione di manifestazioni a livello nazionale per raccogliere fondi da destinare all’attuazione di progetti di ricerca ed educazionali correlati alla prevenzione, diagnosi e terapia del cancro del fegato e delle sue cause (l’epatocarcinoma oramai occupa la 3° posizione a livello mondiale come mortalità dovuta malattie tumorali). 

“La Fondazione Italiana Fegato Onlus” – sottolinea il Presidente, Decio Ripandelli – “persegue, nel campo delle malattie del fegato, obiettivi attinenti la ricerca scientifica, l’attività assistenziale e formativa, proponendosi, tra le altre cose, di potenziare le attività di ricerca e cura epatologica e di promuovere mediante la diffusione, l’insegnamento e la pubblicazione dei risultati ottenuti dalla ricerca scientifica e dallo sviluppo sperimentale la conoscenza delle funzioni del fegato e delle vie biliari. In questo quadro, le attività d’informazione e divulgazione mirate a una sana alimentazione e a un corretto stile di vita declinate dalla FIF al fine di diminuire l’incidenza di tali malattie sono certamente sinergiche con quanto promosso oramai da anni dalla LILT”.


“La LILT – ricorda il presidente nazionale Francesco Schittulli – è un Ente pubblico su base associativa vigilato dal Ministero della Salute che ha come compito istituzionale principale la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione oncologica comemetodo di vita. In particolare, da oltre 100 anni ci impegniamo a promuovere e diffondere su tutto il territorio nazionale – in collaborazione con le più importanti organizzazioni nazionali e internazionalioperanti in campo oncologico – i vari aspetti della prevenzione primaria – finalizzata a ridurre i fattori di rischio e le cause diinsorgenza del cancro; secondaria, relativa alla diagnosi precoce attraverso visitemediche ed esami  strumentali e terziaria, prendendoci cura delle problematiche delpercorso di vita di chi ha vissuto l’esperienza del cancro e dei relativi familiari”.

“La FIF offrirà il necessario supporto alle finalità della LILT” – spiega il Direttore scientifico Claudio Tiribelli – “in primo luogo, tramite i propri laboratori siti nel Campus di Basovizza di Area Science Park, ovvero attraverso altri partners con i quali la FIF ha in corso progetti e programmi volti all’educazione alla salute, anche tenendo in considerazione che il cancro al fegato –spesso correlato a stili di vita sbagliati,   anche in età infantile – occupa oramai la terza posizione a livello mondiale come tasso di mortalità dovuta a malattie tumorali”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023
Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati
Cronaca

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati

2 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”
Cronaca

I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”

27 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In