• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

EYOF2023, a Sappada tanti turisti all’arrivo della Torcia

Ad accendere il braciere il biathleta Mattia Piller Hoffer.

redazione redazione
28/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, Sport, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sappada ha accolto nel miglior modo possibile l’arrivo della fiamma, iconico simbolo di pace e dei valori sportivi della XVI Edizione Sport invernali, su neve e ghiaccio, di EYOF2023 FVG. Martedì 27 dicembre, in una Piazza Palù piena di turisti, si è svolta la suggestiva cerimonia di accensione del braciere con l’ultimo tedoforo, Mattia Piller Hoffer. Il sappadino, medaglia d’argento nella 7,5 km sprint di biathlon ai giochi EYOF 2022 a Vuokatti in Finlandia, è arrivato accompagnato dai giovani atleti dello Sci Club Sappada e dell’ASD Camosci e insieme ai campioni olimpici Pietro Piller Cottrer e Silvio Fauner.

Per il sindaco Manuele Piller Hoffer i giochi olimpici giovanili europei sono la ciliegina sulla torta di un calendario ricco di appuntamenti. Abbiamo iniziato la stagione invernale molto bene con tanti turisti e vacanzieri. Fra meno di un mese daremo il miglior benvenuto alle centinaia di atleti che gareggeranno nelle gare di sci di fondo sui nostri tracciati e impianti, pronti e ammodernati grazie al supporto della regione Friuli Venezia Giulia.

Il presidente di EYOF2023, Maurizio Dunnhofer ha espresso la sua soddisfazione nel vedere, anche a Sappada, tanti giovani tesserati delle gloriose società sportive locali riempire Piazza Palù assieme a dirigenti, tecnici e semplici appassionati degli sport invernali.

Per l’assessore allo sport di Forni Avoltri, Manuele Ferrari, EYOF2023 sarà un’opportunità per migliorare la sinergia tra le due località e promuovere al meglio l’intera area. A Sappada il fondo e a Piani di Luzza il biathlon, due discipline nordiche che porteranno anche tanto pubblico.

Stefano Mazzolini, vicepresidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia, ha ricordato gli importanti investimenti fatti dall’amministrazione regionale in tutte le località coinvolte, inclusa Sappada. Il Festival Olimpico della Gioventù Europea sarà una vetrina internazionale per tutto il nostro territorio, dal mare alle montagne. Abbiamo impianti e strutture di alto livello e, poter ospitare un evento così grande e importante come questo, conferma che il lavoro che stiamo facendo è apprezzato anche in ottica futura per un ulteriore sviluppo turistico della località turistiche montane del Friuli Venezia Giulia.   

Il viaggio della Torcia, metafora dei valori olimpici e simbolo di quella capacità di riunire, nel nome dello sport, persone di differenti Nazioni, culture, lingue e tradizioni, continua. La prossima tappa sarà Tarvisio, venerdì 30 dicembre. L’appuntamento è in piazza Unità, alle ore 17:30.

A EYOF2023 FVG, l’evento multi sport dedicato ai giovani dai 14 ai 18 anni, sono attesi 2.300 partecipanti di cui 1300 atleti che gareggeranno nelle 109 competizioni sportive in calendario (21-28 gennaio) in 14 sport invernali.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

ISA ha presentato il nuovo Centro del Riuso di Gorizia: l’ambiente e l’arte assieme per il sociale

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste, inaugurazione venerdì 31 marzo

28 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In