• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Ecco la Luna Piena del Verme: l’ultima dell’inverno. Quando e a che ora

Il disco lunare farà capolino a Est incastonato tra le costellazioni del Leone (in alto), del Sestante (a destra), della Vergine (in basso) e della Chioma di Berenice a sinistra.

redazione redazione
07/03/2023
in Cronaca, Gorizia, In primo piano, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nella sera di oggi, martedì 7 marzo 2023, si potrà ammirare nel cielo la Luna Piena del Verme, l’ultimo plenilunio dell’inverno che precede l’equinozio di primavera. La fase di pienezza sarà raggiunta esattamente alle 13:40, ma poiché la Luna si troverà ancora oltre l’orizzonte, bisognerà attendere le 18:00 circa per poterla vedere sorgere nel cielo.

Il nome “del Verme” è legato alla tradizione dei nativi americani, che utilizzavano un calendario lunare al posto del nostro calendario gregoriano per scandire i mesi e le stagioni. Questi nomi comuni, privi di significato astronomico, fanno riferimento a eventi e fenomeni legati alla natura che erano particolarmente importanti per la vita delle tribù.

La Luna Piena del Verme di marzo prende il nome dalle larve dei coleotteri che emergono dalla corteccia degli alberi con l’arrivo della primavera. In passato, si credeva che il nome fosse legato ai lombrichi che, a marzo, iniziano a salire in superficie sfruttando il terreno primaverile più morbido e caldo. Tuttavia il nome deriva proprio dalla fuoriuscita delle larve degli insetti dagli alberi.

La Luna Piena del Verme di marzo è anche conosciuta con altri nomi comuni, principalmente associati al ritorno primaverile degli animali. I Dakota, i Lakota e gli Assiniboine la chiamavano Luna degli Occhi Irritati per via dei fastidiosi riflessi dei raggi solari sulla neve che si scioglie, mentre i Pueblo la chiamavano Luna del Vento Forte per le caratteristiche giornate ventose di marzo. Gli Ojibwe celebravano la Luna Piena dello Zucchero per la linfa zuccherina prodotta dagli aceri, mentre Algonchini, i Cree e altre tribù celebravano il ritorno di oche, aquile, corvi e altri animali.

Per poter vedere la Luna Piena del Verme di marzo, bisognerà aspettare che la Luna sorga all’orizzonte, il che avverrà tra le 17:45 e le 18:30 circa, a seconda della posizione geografica.

Il disco lunare farà capolino a Est incastonato tra le costellazioni del Leone (in alto), del Sestante (a destra), della Vergine (in basso) e della Chioma di Berenice a sinistra. La Luna viaggerà nel firmamento fino alle 07:00 circa di martedì 8 marzo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023
Cronaca

ISA ha presentato il nuovo Centro del Riuso di Gorizia: l’ambiente e l’arte assieme per il sociale

28 Marzo 2023
Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In