• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

È morto Tiziano Venier, ex presidente della Provincia di Udine

È scomparso Tiziano Venier, ex presidente della Provincia di Udine. Politico democristiano, è stato impegnato per lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia.

redazione redazione
10/05/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle prime ore di mercoledì 10 maggio, Tiziano Venier, ex presidente della Provincia di Udine, è mancato all’età di 80 anni. Venier, che aveva guidato l’ente dal 1985 al 1994 come esponente della Democrazia Cristiana, si era distinto per il suo impegno per lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia.

Il ricordo del governatore Fedriga

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Venier, definendolo “un amministratore innamorato del Friuli e impegnato a 360 gradi per lo sviluppo del suo territorio”. Secondo Fedriga, la figura di Venier rappresenta un esempio anche per i nostri tempi, grazie alla sua passione e lungimiranza nella guida della Provincia di Udine.

Il ricordo del presidente del Consiglio regionale

Anche il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha voluto ricordare Tiziano Venier come un politico di grande spessore, capace di guidare con passione e lungimiranza la Provincia di Udine in un periodo di crescita e sviluppo del Friuli Venezia Giulia. Bordin ha sottolineato come Venier abbia continuato ad impegnarsi per lo sviluppo della sua terra, intessendo relazioni con i Paesi dell’area balcanica.

Massimo Moretuzzo, segretario del Patto per l’Autonomia e capogruppo in Consiglio regionale

«Esprimo cordoglio per la morte di Tiziano Venier, amministratore di lunga esperienza che, tra gli altri incarichi, guidò la Provincia di Udine per quasi 10 anni. Fu l’amministrazione provinciale guidata da Venier a incaricare, nel 1986, il professor Xavier Lamuela di elaborare un testo completo per la grafia della lingua friulana, sulla base delle indicazioni di una Commissione di esperti: una decisione che è stata fondamentale per il riconoscimento della lingua friulana». Così Massimo Moretuzzo, segretario del Patto per l’Autonomia e capogruppo in Consiglio regionale, ricorda il politico friulano che fu Presidente della Provincia di Udine dal 1985 al 1994 e che successivamente, nella veste di direttore del Cres – Centro regionale servizi piccola e media impresa, si impegnò per avviare collaborazioni con i Paesi balcanici.

L’impegno per il territorio

La scomparsa di Tiziano Venier rappresenta una grande perdita per il Friuli Venezia Giulia e per l’Italia intera. Venier si era infatti distinto per il suo impegno per lo sviluppo del territorio, condividendo importanti esperienze in un momento di crescita e sviluppo del Friuli Venezia Giulia.

Un vuoto incolmabile

Tiziano Venier, ex presidente della Provincia di Udine, è stato un politico di grande spessore che ha segnato la storia della regione e del Paese intero. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo esempio di passione e lungimiranza continuerà ad essere un faro per il futuro del Friuli Venezia Giulia e dell’Italia intera. Le condoglianze vanno alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia

3 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In