Vigonovo di Fontanafredda, Pordenone – La Festa dell’Assunta, una delle celebrazioni più attese e seguite del territorio, quest’anno si trova al centro di una controversia. Il comune, in accordo con l’organizzazione della manifestazione, ha deciso di imporre un divieto assoluto sull’uso di musica e microfoni all’interno del luna park, senza alcuna eccezione.
Se da un lato l’idea potrebbe sembrare un tentativo di limitare il rumore o mantenere un certo ordine, dall’altro lato emergono preoccupazioni concrete legate alla sicurezza e al divertimento dei visitatori. Il microfono, in un contesto come quello del luna park, non assume solo una funzione di animazione. È un mezzo essenziale per trasmettere avvisi di sicurezza, come l’invito a allacciare le cinture, o per segnalare situazioni potenzialmente pericolose ai visitatori. Limitare questo strumento potrebbe quindi comportare seri rischi.
Oltre ai microfoni, anche la musica riveste un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera giusta in un parco divertimenti. Togliere la componente musicale rischia di ridurre l’appeal dell’evento, compromettendone il successo.
Ma cosa ha portato a questa decisione? Tutto sembra nascere da una mancanza di comunicazione. Solo i responsabili del luna park erano a conoscenza di questi problemi legati al suono, mentre gli altri esercenti sono rimasti all’oscuro fino al momento in cui il divieto è stato ufficialmente comunicato. Questa mancanza di dialogo tra il comune, l’organizzazione e i gestori delle attrazioni ha dunque creato una situazione di tensione e incomprensione.
Questo nuovo intoppo si aggiunge a una questione già sollevata in precedenza: da anni, infatti, la Festa dell’Assunta propone le stesse attrazioni, senza rinnovarsi. Ciò pone l’evento in una posizione svantaggiata rispetto ad altre manifestazioni rivali nelle vicinanze.
In conclusione, mentre la Festa dell’Assunta dovrebbe essere un momento di condivisione e divertimento, quest’anno si trova ad affrontare sfide non indifferenti. Sarà essenziale, per il futuro, instaurare un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte, per garantire la sicurezza dei visitatori e il successo della manifestazione.