• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Dichiarazioni del sindaco Cisint sull’apertura ASAP

Il sindaco Cisint: “L’ambulatorio sperimentale è un risultato rilevante nel contesto dello sviluppo dei servizi sanitari e di quelli territoriali cittadini”.

redazione redazione
16/01/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“Il Comune ha una competenza generale in materia di promozione della salute dei propri cittadini la cui gestione vede coinvolti i diversi soggetti istituzionali, in primis l’Azienda Sanitaria, e Monfalcone ha inteso sviluppare questo ruolo in piena collaborazione con l’Asugi e la Regione per uscire da una condizione di abbandono del nostro territorio ormai alle spalle grazie alla riforma portata avanti dalla giunta Fedriga. In questo campo si scontrano due ordini di questioni: quella dell’adeguatezza delle strutture e quella dell’organizzazione delle prestazioni e dei servizi in funzione dei bisogni che sono propri di ciascuna comunità. L’apertura del nuovo servizio integrativo sperimentale di assistenza primaria compendia entrambi questi aspetti: il Comune si è fatto parte diligente predisponendo una sede idonea in un ambito dove è stata collocata anche la Farmacia Comunale, vista quale presidio per assicurare un insieme di interventi che saranno ulteriormente potenziati e l’Asugi si è prodigata per avviare il servizio, rispondendo al meglio ai miei auspici. La tempestività dell’operazione, infatti, è l’elemento distintivo che va sottolineato se si pensa che l’accordo con i medici di medicina generale è stato stipulato solo alla fine dello scorso anno. L’impegno e la disponibilità di questa categoria è parte fondamentale di questo risultato che si basa anche sulla passione, serietà e generosità che connota il lavoro prezioso dei medici di base chiamati al presidio primario del sistema. 

Il nuovo servizio, come indicato nella denominazione, ha lo scopo di integrare la risposta ai bisogni di salute riguardanti esclusivamente i cittadini che in seguito alla cessazione del proprio medico e all’esito negativo delle procedure per il conferimento di un nuovo incarico si trovano scoperti. Per questo la tempestività e la concretezza sono valori importanti nel raggiungimento di questo obiettivo, che considero prioritario per poter assicurare una risposta e la continuità assistenziale alla nostra popolazione. Peraltro questa carenza di medici di medicina generale, che sono un presidio prezioso fondamentale del sistema è dovuta anzitutto ad una mancata politica di programmazione sanitaria negli anni che rende drammatica e difficile la prospettiva di recupero a breve termine. Inoltre si deve agire per rendere questo settore più attrattivo: i giovani medici si ritrovano davanti non solo il sistema formativo, ma anche i ritmi di lavoro, gli stipendi, l’organizzazione che disincentivano a scegliere questa professione. Per tale motivo diventano in questa fase ancor più importanti queste soluzioni e questo nuovo servizio che rientra nella logica di uno sviluppo integrato del nostro sistema sanitario in corso, sia con il potenziamento dell’ospedale, sia dell’ambito socio-assistenziale – ora strutturato nella nuova sede di via Rossini – ha visto una ridefinizione delle attività a favore dell’utenza. In questo senso, come Comune abbiamo anche in programma di sviluppare un nuovo modello di farmacia a carattere multidisciplinare, non solo come centro di dispensazione dei farmaci, ma anche come luogo per erogare ulteriori prestazioni quali la prenotazione di visite specialistiche ed esami, con pagamento del ticket e il ritiro del referto, l’effettuazione di screening di prima istanza per la prevenzione di patologie dal forte impatto sociale. Medici di medicina generale, servizi territoriali e ospedale sono ugualmente oggetto della nostra attenzione per essere in linea con i bisogni della comunità, specie dei soggetti più fragili”.

Tags: Monfalcone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In