• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Di corsa nella storia, torna l’Unesco Cities Marathon Fvg: appuntamento al 26 febbraio 2023

L’ultima edizione si era disputata il 31 marzo 2019, poi la sospensione per la pandemia. Percorso nuovo di zecca con partenza e arrivo a Palmanova. Un evento per cinque traguardi: maratona, mezza maratona, Unesco in rosa, nordic walking e Special Olympics

redazione redazione
07/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Palmanova (UD), 2 dicembre 2022 – L’Unesco Cities Marathon FVG è pronta a tornare. Manca dal 2019, ma l’attesa sta ormai per finire: il 26 febbraio 2023 tornerà in pista – meglio: su strada – la maratona delle città dell’Unesco, che per l’edizione della ripartenza ha previsto un percorso nuovo di zecca, con partenza e arrivo a Palmanova (Udine), la celebre “città stellata”.  

L’ultima edizione – la settima di una serie iniziata nel 2013, quando sul traguardo di Cividale del Friuli furono assegnate anche le maglie tricolori Fidal – si era disputata il 31 marzo del 2019. Poi è arrivata la pandemia. L’Unesco Cities Marathon FVG si è fermata per tre anni, ha colto l’occasione per definire un nuovo progetto organizzativo e ora è pronta a ripartire con rinnovate ambizioni e forte dell’esperienza maturata in quasi un decennio di attività. 

“La pandemia ci ha fermati dopo un’edizione 2019 che, nel complesso degli eventi che costituivano l’Unesco Cities Marathon FVG, aveva sfiorato i 2.500 partecipanti – ricorda Giuliano Gemo, presidente del comitato organizzatore -. Eravamo riusciti a valorizzare al meglio il connubio tra lo sport, l’impegno sociale e la promozione di un territorio unico che aveva come fulcro Cividale del Friuli, Palmanova e Aquileia, tre città Unesco separate da una linea quasi retta lunga 42 chilometri, esattamente la distanza della maratona. Quando è arrivata la pandemia, a marzo del 2020, eravamo alla vigilia di una nuova edizione della maratona, ma al tempo stesso stavamo riflettendo sull’opportunità di rielaborare la formula di gara, in modo da semplificare alcuni aspetti organizzativi, anche a vantaggio dei partecipanti. Da qui l’idea di una maratona itinerante, che ogni anno avesse come baricentro una delle tre città. Ecco, ripartiamo da quel progetto: il 26 febbraio 2023 la maratona partirà e arriverà in Piazza Grande a Palmanova. Sono sicuro che sarà un grande spettacolo”. 

L’Unesco Cities Marathon FVG, anche nel 2023, non sarà soltanto la gara sulla distanza regina dei 42 km. Sulle strade della Storia, ci sarà spazio anche per la Iulia Augusta Half Marathon, prova sui 21 km della mezza maratona, per l’Unesco in rosa, la corsa con fini benefici interamente dedicata alle donne, per il nordic walking e per la passerella degli Special Olympics. Insomma, un evento per cinque grandi traguardi, con caratteristiche diverse tra di loro e in grado di coinvolgere un’ampia platea di runners e camminatori. 

“La risposta entusiastica degli appassionati alla notizia della ripartenza dell’Unesco Cities Marathon FVG ci gratifica molto  – commenta Giuseppe Donno, project manager dell’evento -. Stanno arrivando richieste di partecipazione da mezza Italia, ma anche da Austria, Slovenia e Croazia e persino dall’Olanda e da El Salvador. Evidentemente abbiamo lasciato un bel ricordo in tanti atleti. Ugualmente positiva è stata la reazione delle amministrazioni comunali e delle aziende, memori evidentemente di cosa ha rappresentato l’Unesco Cities Marathon FVG per il territorio, anche alla luce delle tante iniziative messe in campo negli anni a vantaggio del mondo dell’associazionismo e delle scuole. Insomma, ci sono le premesse per un grande evento”. 

L’edizione 2023 dell’Unesco Cities Marathon FVG sarà anche valida come campionato nazionale CSEN di corsa su strada sulla distanza dei 42 km. Le iscrizioni sono aperte tramite il sito www.unescocitiesmarathon.it ed è prevista una quota d’adesione agevolata per chi si iscriverà a maratona e mezza maratona entro il 31 dicembre 2022, oltre che per gruppi e società sportive. 

Nel weekend, sabato 26 e domenica 27 novembre, uno stand dell’Unesco Cities Marathon FVG sarà presente alla Mezza Maratona Città di Palmanova, tappa fondamentale nel lungo tour di promozione dell’evento iniziato già da qualche settimana e che proseguirà sino a febbraio. 

In allegato: foto dell’Unesco Cities Marathon FVG (credito PETRUSSI).              

ABOUT UNESCO CITIES MARATHON FVG  

In Friuli Venezia Giulia per sette anni, dal 2013 al 2019, si è corsa l’unica maratona al mondo che collegava tre siti appartenenti al Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Cividale del Friuli, antica capitale longobarda, Palmanova, la celebre “città stellata”, e Aquileia, città dalle importanti vestigia romane, sono state idealmente unite da una gara sui classici 42,195 km della maratona che, con il passare degli anni, si è progressivamente allargata ad altri eventi, realizzando un riuscito binomio tra sport, cultura e territorio. La storia dell’Unesco Cities Marathon si è interrotta dopo l’edizione del 2019, quando nuovi progetti erano già all’orizzonte. L’arrivo della pandemia ha determinato l’annullamento dell’edizione 2020 e poi di quelle successive, accomunando il destino dell’Unesco Cities Marathon a quello di molti altri eventi in tutto il mondo. Ora, però, l’ormai classica maratona del Friuli Venezia Giulia è pronta a ripartire. L’ottava edizione dell’Unesco Cities Marathon FVG si svolgerà il 26 febbraio 2023, avrà come baricentro Palmanova e sarà accompagnata da un ricco cartellone di eventi collaterali dedicato a tutti gli appassionati del running.     

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Ai neo diciottenni di Ampezzo una copia della Costituzione

3 Giugno 2023
Cronaca

Ad Ampezzo un mese di screen gratuito alla vista per bambini di 5 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
Cronaca

Malore alla guida, dritto contro il guardrail in A28: ferito 75enne

3 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Online il bando per la gestione della struttura turistica di Ovaro “Aplis”

16 Dicembre 2022
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Bofrost dona a Telethon 200.000 euro per la ricerca sulle malattie genetiche rare

16 Dicembre 2022
Cronaca

Ai neo diciottenni di Ampezzo una copia della Costituzione

3 Giugno 2023
Cronaca

Ad Ampezzo un mese di screen gratuito alla vista per bambini di 5 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In