• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Dicembre 5, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Trieste. Addio a Daniele Degrassi, morto a 73 anni la leggenda della vela

Daniele Degrassi, icona della vela italiana, morto a 73 anni. Un viaggio attraverso la sua carriera, i suoi titoli e la sua battaglia contro la malattia neurodegenerativa.

redazione redazione
19/09/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il mondo della vela piange la scomparsa di una delle sue icone più carismatiche, Daniele Degrassi, noto come “Dani”. A 73 anni, dopo una lunga battaglia con una malattia neurodegenerativa, Dani lascia un vuoto incolmabile non solo nelle acque, ma anche nei cuori di quanti lo hanno conosciuto e ammirato.

Daniele Degrassi

L’alba di una carriera brillante

Daniele Degrassi si è fatto un nome grazie a prestazioni eccezionali in regate di calibro nazionale e internazionale. Socio di due dei club velici più importanti, la Triestina della Vela e lo Yacht Club Adriaco, ha conquistato vari titoli italiani ed europei, consolidando la sua fama come uno dei migliori velisti del suo tempo.

La scalata ai Vertici

Tra i suoi successi più notevoli, spicca la partecipazione a due edizioni dell’Admiral’s Cup, una delle regate più prestigiose a livello mondiale. Queste esperienze hanno cementato la sua reputazione come uno degli atleti più capaci e versatili della sua generazione.

Una seconda vita nella vela d’altura

Negli anni Novanta, Daniele Degrassi si è rivolto verso la vela d’altura, diventando uno dei primi capohornisti triestini. Questa nuova avventura ha ulteriormente arricchito una carriera già stellare, dimostrando che la passione per la vela potesse trascendere ogni limite.

La battaglia contro la malattia e l’ultima sfida

Dai primi anni 2000, con l’insorgere della malattia neurodegenerativa, Degrassi ha dovuto affrontare una delle prove più difficili della sua vita. Nonostante ciò, il suo amore per la vela non lo ha mai abbandonato. Si è infatti dedicato alle barche d’epoca, ottenendo ulteriori riconoscimenti e successi internazionali, un vero tributo alla sua resilienza e al suo spirito indomito.

La forza di volontà e la passione inestinguibile

La sua determinazione nel continuare a gareggiare, nonostante le sfide poste dalla sua condizione medica, rappresenta un esempio luminoso di coraggio e forza di volontà. Daniele Degrassi rimarrà per sempre un modello da seguire, non solo per i velisti, ma per chiunque affronti le difficoltà con coraggio.

Un Eroe senza tempo

Daniele “Dani” Degrassi si è spento, ma il suo spirito e la sua passione per la vela vivranno per sempre nella memoria collettiva. Una figura straordinaria che ha lasciato un’impronta indelebile in un mondo che lo ha amato, rispettato e, soprattutto, imparato da lui. Il suo legame con il mare è stato tanto potente quanto la sua capacità di ispirare generazioni di velisti, e per questo, Daniele Degrassi rimarrà sempre una leggenda, dentro e fuori dall’acqua.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario
Cronaca

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario

5 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

4 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà
Cronaca

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà

4 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Cronaca

Musica e nostalgia, l’Rsa “Le Camelie” ospite del concerto di solidarietà della Croce Rossa

30 Ottobre 2023
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
“Verso un Natale insieme”, lo sport entra nel teatro Verdi di Pordenone
Cronaca

“Verso un Natale insieme”, lo sport entra nel teatro Verdi di Pordenone

4 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In