• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Dall’associazione “Bambini del Danubio” dieci anni di grande sostegno al “Burlo Garofolo”

Una delegazione dell’Irccs, guidata dal direttore generale, Stefano Dorbolò ha incontrato il presidente dell’associazione, Sergio Balbinot per ringraziarlo del grande impegno profuso a favore dell’attività del Burlo che ha consentito di garantire assistenza e cura a centinaia di piccoli pazienti.

redazione redazione
03/03/2023
in Cronaca, Cultura, Trieste
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dieci anni di supporto continuativo, con ingenti donazioni, che hanno permesso all’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” di sostenere al meglio le cure per centinaia di piccoli pazienti provenienti da Paesi stranieri dove non avrebbero potuto ricevere le cure necessarie. È il risultato del grande impegno di tutti i membri dell’associazione “Bambini del Danubio” i cui rappresentanti, guidati dal presidente Sergio Balbinot, sono stati accolti al nosocomio da una delegazione dell’Irccs composta dal direttore generale, Stefano Dorbolò, dal direttore sanitario, Paola Toscani e dal direttore della struttura complessa di Oncoematologia, Marco Rabusin che hanno voluto ringraziare il presidente dell’associazione e i suoi componenti, illustrando le attività dell’Irccs e il modo in cui sono utilizzati i fondi donati all’ospedale.

«Con grande piacere – ha affermato il direttore generale, Stefano Dorbolò – ringraziamo il presidente dottor Sergio Balbinot e tutta l’Associazione “Bambini del Danubio” perché oltre alla gratitudine per la dimensione molto significativa delle donazioni elargite al nostro Istituto negli ultimi dieci anni, c’è il grazie e il riconoscimento di tutti i professionisti dell’Istituto per l’altissimo valore etico dell’attività svolta dall’Associazione a sostegno della vita di tante piccole creature e alle loro famiglie, ricordando sempre che se è vero che ci sono malattie inguaribili e anche vero che tutte sono sempre e comunque curabili».

Dal canto suo, il presidente Balbinot ha affermato che: «È nostra convinzione che una vita gratificante e soddisfacente è sì il frutto dell’impegno di ognuno di noi ma anche dalla fortuna di nascere in condizioni di minor disagio.

Non si tratta quindi di elargire elemosine ma semplicemente di condividere con gli altri parte di ciò che abbiamo ottenuto, di destinare ai meno fortunati quel qualcosa che riteniamo di aver ricevuto in prestito da un destino con noi più benevolo. Questa è l’energia che ci unisce e dà forza alle nostre azioni».

«Noi tutti professionisti del Burlo – ha concluso il dottor Marco Rabusin – siamo molto grati per il generoso e continuo contributo dell’associazione “Bambini del Danubio” che ha permesso finora a oltre 230 giovani pazienti con patologie gravi e incurabili nei Paesi di provenienza di arrivare a Trieste e ricevere le cure appropriate»

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

ISA ha presentato il nuovo Centro del Riuso di Gorizia: l’ambiente e l’arte assieme per il sociale

28 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste, inaugurazione venerdì 31 marzo

28 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In