• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Contromano, senza luci o sui marciapiedi: fermate 726 biciclette a Monfalcone

L’obiettivo non è comminare multe, ma prevenire quanto più possibile situazioni che possano mettere in pericolo l’incolumità delle persone

redazione redazione
03/05/2023
in Cronaca, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MONFALCONE. Controlli mirati alla sicurezza dei conducenti dei velocipedi ma anche di pedoni e automobilisti: è questo lo scopo del dispositivo di sicurezza formato da 12 uomini della Polizia locale che, nelle ultime due settimane, ha sottoposto a controllo 726 biciclette, irrogando 78 sanzioni.

I controlli sono stati effettuati ogni giorno, dalle 7.00 alle 20.00, in diciotto vie della città maggiormente percorse da velocipedi, riscontrando principalmente violazioni del Codice della Strada per circolazione contromano e sui marciapiedi.

“Il presidio del territorio e i costanti controlli mirati nelle strade e nelle piste ciclabili da parte della Polizia locale – rileva il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint – sono finalizzati a tutelare la sicurezza dei cittadini e a disincentivare comportamenti scorretti. Gli agenti infatti, oltre a verificare il regolare utilizzo delle luci sui velocipedi in particolare e il rispetto del Codice della Strada più in generale, sono anche impegnati a sensibilizzare i ciclisti sul tema della sicurezza e sull’importanza della visibilità, informando grandi e piccoli ciclisti e utilizzatori di monopattini e sottolineando quanto siano importanti le luci per la propria sicurezza e per quella degli altri utenti della strada, perché in caso di collisione di un’auto con un velocipede che magari sta violando una norma del Codice, c’è il rischio di lunghe sospensioni della patente per il conducente dell’autovettura. L’obiettivo non è comminare multe, ma prevenire quanto più possibile situazioni che possano mettere in pericolo l’incolumità delle persone”.

Dall’inizio del 2023 i controlli ai velocipedi e monopattini sono stati 2.123, con 224 sanzioni, mentre nel 2022 i controlli sono stati 5.312, con 506 sanzioni, 74 delle quali irrogate ai conducenti di monopattini elettrici.

“Ringrazio la Polizia locale – commenta il vicesindaco e assessore alla Sicurezza, Antonio Garritani, per il presidio continuo del territorio, che permette di contrastare i casi e le situazioni –  fortunatamente contenuti – di mancato rispetto delle norme, per mantenere quel modello di città vivibile e sicura che è diventata Monfalcone in questi anni.  Il Comune ha fatto, e continuerà a fare la propria parte, investendo risorse in uomini, mezzi e iniziative”. 

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Cronaca

All’ospedale di Udine l’ozonoterapia grazie a una donazione

25 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In