• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Contaminazioni digitali incontra Note di costituzione

Il festival urbano multimediale fa tappa a Duino e Turriaco per una tre giorni all’insegna di performance e spettacoli

redazione redazione
02/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta con successo,  lo scorso 23 marzo, presso l’Istituto I.S.I.S. Lino Zanussi di Pordenone l’appuntamento con “INCROCI”, l’iniziativa di educazione alla legalità sui temi della sicurezza stradale, ferroviaria e sui pericoli connessi all’utilizzo poco consapevole della rete. 

Il programma, promosso dalla Polizia di Stato, ha lo scopo di diffondere tra gli studenti la cultura della legalità, del senso civico e della sicurezza. 

Oltre  alle specialità della Polizia Stradale,  della Polizia Ferroviaria e della Polizia Postale e delle Comunicazioni, il programma delle attività è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma, con la Fondazione ANIA-Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, il Centro Sperimentale di Cinematografia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

All’I.S.I.S. Lino Zanussi sono intervenuti gli operatori formati della Polizia di Stato, appartenenti alla Sezione Polizia Stradale, alla Polizia Ferroviaria e alla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Pordenone, in sinergia fra loro.

Il progetto, condiviso fortemente dalla Dirigente Scolastica Professor Di Terlizzi Piervincenzo e da tutto il corpo docente, si è svolto attraverso una e vera e propria proposta formativa volta a promuovere il senso civico tra i giovani al fine di non assumere comportamenti che possano poi risultare scorretti, pericolosi e diseducativi ed in particolare si è potuto rappresentare al meglio ai circa 90 alunni partecipanti, appartenenti alle classi del terzo anno, i maggiori percoli che quotidianamente si annidano nella navigazione web e/o comunicazioni elettroniche, nell’uso dell’ambiente ferroviario e nella circolazione stradale.

Nel corso dell’incontro è stato altresì presentato un modulo sui rischi connessi ai “viaggi virtuali e fisici” negli ambienti stradali, ferroviari o della rete tramite la proiezione di un filmato realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia, la presentazione di schede di elaborazione dei comportamenti ed emozioni e lo svolgimento di particolari esercizi elaborai dal Dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza”

Gli alunni coinvolti hanno partecipato con entusiasmo all’intera lezione che si è tenuta con modalità comunicative della “educazione tra pari”.

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Cronaca

All’ospedale di Udine l’ozonoterapia grazie a una donazione

25 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In