• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Consumi piu’ bassi e rispetto dell’ambiente: il Comune di Gorizia riqualifica uffici, scuole e palestre

Coinvolti 55 edifici gestiti dall’amministrazione comunale; Impianti solari termici e fotovoltaici per l’autonomia energetica; Evitate 740 tonnellate all’anno di emissioni di CO2 in atmosfera

redazione redazione
31/01/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie
37
Condivisioni
733
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Gorizia, 31.01.2023 – Riqualificazione energetica dei principali edifici comunali nell’ottica di una maggiore sostenibilità in termini ambientali ed economici. Con questo scopo il Comune di Gorizia ha affidato a ENGIE, player di riferimento nel settore energetico, un progetto di ampia portata che riguarda 55 stabili tra scuole, uffici comunali e palestre.

A beneficiare degli interventi decisi dall’amministrazione comunale il settecentesco Palazzo Attems – S. Croce, sede del Municipio di Gorizia e lo storico Museo di Santa Chiara: saranno installati impianti di illuminazione interna di ultima generazione che valorizzeranno, in ottica green, le sedi simbolo della città.

La riqualificazione energetica coinvolgerà, inoltre, 28 scuole tra primarie e secondarie, 4 palestre e 23 sedi di uffici comunali. Saranno installati impianti solari e fotovoltaici, quest’ultimi su 15 edifici garantendo una copertura del fabbisogno energetico del 40%.

Ogni struttura coinvolta nel progetto vedrà l’installazione di una nuova illuminazione interna (saranno sostituite 9.000 lampade con tecnologia LED). Negli edifici scolastici, inoltre, saranno riqualificate le valvole termostatiche dei caloriferi, in modo da regolare il flusso d’acqua in base alla temperatura richiesta dall’ambiente.

Inoltre, ad integrazione delle infrastrutture già presenti, verranno installate ulteriori sei colonnine di ricarica, di cui cinque per le biciclette elettriche e una per le autovetture, contribuendo al turismo sostenibile della città di Gorizia.

Grazie agli interventi, che termineranno entro il 2023, saranno risparmiate all’ambiente 740 tonnellate di CO2 ogni anno, un valore pari alla piantumazione di circa 690 nuovi alberi nella città.

“In un momento come quello attuale questo intervento, per il quale è stata effettuata una regolare gara, rappresenta davvero un passo importante per il contenimento della spesa energetica del Comune che, con gli aumenti intollerabili di questo periodo, ha raggiunto livelli che mettono a rischio lo stesso bilancio dell’ente. – spiega il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna. – Quindi, stiamo compiendo e compiremo sforzi in ogni direzione per ridurre i costi dell’energia e questo è un importante passo che va in tale direzione”. 

“Il piano di efficientamento predisposto a favore del Comune di Gorizia cambierà i consumi delle principali strutture pubbliche della città garantendo elevati standard di sostenibilità ambientale”, spiega Marco Massaria, Direttore dell’Area Nord di ENGIE Italia.  “Si tratta di interventi sempre più necessari per accelerare i percorsi di decarbonizzazione e raggiungere i target nazionali ed europei. Questo territorio non è nuovo a iniziative virtuose, in Friuli-Venezia Giulia ENGIE ha progetti di efficientamento energetico attivi in oltre 200 edifici pubblici”.

Tags: Gorizia
Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Incastrato con l’auto sotto al trattore: Giorgio Martin morto sul colpo

19 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In