• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Confcooperative Fvg, la lotta alla crisi climatica entra in classe

Alla Marchetti di Campoformido, il 5 maggio, in collaborazione con l’Associazione Bcc Fvg e l’Asvis

redazione redazione
04/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo il Bilancio Equo e Sostenibile (Bes) del 2022, stilato dall’Istat, il 71 per cento dei cittadini italiani è preoccupato per gli effetti causati dai cambiamenti climatici. Un tema attualissimo, dunque, che deve essere divulgato e compreso a partire dalle giovani generazioni. Questo è uno dei motivi dai quali nasce l’iniziativa di sensibilizzazione di venerdì 5 maggio che vedrà coinvolte le classi seconda e terza della scuola secondaria di primo grado “G. Marchetti” di Campoformido. Un momento informativo che fa parte del progetto di Educazione Ambientale promosso da Confcooperative Fvg in collaborazione con l’Associazione regionale delle Bcc, inserito nel programma collaterale del Festival dello Sviluppo sostenibile, promosso dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile (Asvis), in programma in tutta Italia dall’8 al 24 maggio.

Focus delle lezioni saranno i tanti temi legati ai cambiamenti climatici, definendone i vari aspetti e portando esempi di attività economiche virtuose. Gli educatori di Confcooperative introdurranno gli studenti al concetto di economia sostenibile, confrontandola con attività “tradizionali”. Inoltre, attraverso una didattica partecipativa, le due classi coinvolte approfondiranno l’importanza della biodiversità negli ecosistemi e, quindi, della loro protezione e tutela. La seconda parte dell’evento vedrà gli studenti impegnati in un workshop, durante il quale dovranno creare, a gruppi, uno slogan/poster/locandina che promuova la tutela ambientale e la salvaguardia della natura.

«La necessità di promuovere lo sviluppo sostenibile e favorire una maggiore armonia tra sviluppo economico, partecipazione, protezione dell’ambiente e tutela della salute, rappresenta una priorità ormai largamente condivisa – commenta Daniele Castagnaviz, presidente di Confcooperative Fvg -. Per Confcooperative, che quest’anno ha lanciato insieme all’Associazione delle Bcc del Fvg la prima edizione del Premio Regionale Sostenibilità, l’educazione ambientale rappresenta uno strumento indispensabile per cambiare i modelli di produzione e di consumo, nonché i modelli culturali delle nostre società a favore dello sviluppo sostenibile in tutte le sue dimensioni».

«Parlare di educazione ambientale agli studenti significa aiutarli a comprendere quali sono i comportamenti corretti per preservare gli ecosistemi ambientali e migliorare lo standard di vita senza alterare gli equilibri naturali: diventa fondamentale per formare cittadini consapevoli e in grado di operare in futuro per il benessere e la salvaguardia della comunità stessa», sottolinea la dirigente scolastica Elena Venturini.

«Anche l’ambito economico-finanziario sta sempre più integrando l’offerta di prodotti e servizi anche per venire incontro alle esigenze di sostenibilità – aggiunge Luca Occhialini, presidente dell’Associazione delle Bcc – e l’attività di educazione ambientale è parte del più ampio impegno che il Credito Cooperativo ha sviluppato, in oltre un decennio, per l’educazione alla cittadinanza consapevole».

Tags: Fvg
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023
Cronaca

Gorizia. Gusti di Frontiera, sfondato il tetto delle 600mila presenze

24 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

ASD Miglio Corse riceve da parte del Ministro dello Sport e del Presidente del Coni il premio “Sport & Cultura”

19 Gennaio 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In